
Grande lettura del sovrano Gioele Dix, che ha portato il pubblico della terza giornata Mittelfest nel dramma della gelosia e di un femminicidio commesso – per onore.
La Sonata a Kreutzer di Beethoven, eseguita da i solisti di Pavia con il magico violino di Laura Marzadori, ha creato il clima musicale, mentre quello letterario lo ha compiuto il mirabile Gioele Dix con una lettura vigorosa di Tolstoj, in cui, come in una confessione intima si narra la storia di un uomo che quasi non potendosi sottrarre al suo destino, assiste prima all’incontro di sua moglie con un altro.
È la musica di Beethoven, l’agente… galeotta quella partitura e chi la scrisse.
Una donna e un uomo, due strumenti musicali… ci si può dimenticare di marito e figli, finché lui, il marito, ritorna…. allora è il dramma che lo crea un assassino, anche se per onore piuttosto che per amore.
La, serata musicale nella freschezza Cividalese é di quelle da non perdere.
I musicisti di Pavia sono un fremito delizioso nella notte, Gioele Dix un narratore di impareggiabile intensità ci accompagna con tensione crescente, anche se sappiamo la conclusione della storia.
Lui, l’assassino, verrà assolto, ha difeso il suo onore, ma Dio e la coscienza non assolvono.
Dramma russo, dell’ottocento,( ma il delitto d’onore sarà cancellato dal codice italiano soltanto nel1981, ammonisce Gioele Dix e
molti di noi non lo sapevamo).
Mittelfest, una settimana di grandi appuntamenti internazionali.
Sul sito Mittelfest tutto il programma costruito da Giacomo Pedini e da tutto lo staff.
Anche i libretti cartacei accompagnano il pubblico che è sempre più numeroso, internazionale e appassionato
Vito Sutto