Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Maltempo, disagi su alcune strade montane

redazione 12 Novembre 2012

Uomini della Provincia impegnati per tutto il fine settimana e dalle prime ore della giornata di oggi per far fronte ai disagi che si sono verificati su diverse strade di competenza provinciale, in particolare, in territorio montano a causa delle intense precipitazioni atmosferiche.

Da domenica sera alle 21 fino a stamani alle 7 è stata chiusa la Sp delle croci in località Terzo dove la strada era allagata. Sempre domenica è rimasta chiusa la sp della Val Aupa per la tracimazione di un rio e il conseguente riversamento di materiale ghiaioso sulla carreggiata. Per lo stesso motivo, ieri è stata interdetta al transito anche la sp Val Raccolana in località Cave. Quest’ultima strada è ancora chiusa perché, a causa del persistere delle forti piogge, continua a scendere materiale. Sulla sp della Val Pontaiba in comune di Ligosullo la strada è tuttora chiusa perché c’è stato, ed è ancora in corso, uno smottamento di materiale ghiaioso pari a circa 5 mila metri cubi. Quest’ultimo intervento è stato preso in carico dalla Protezione civile regionale. La strada rimarrà chiusa ancora per parecchio.

«Come sempre accade in queste circostanze – ha detto l’assessore alla viabilità Franco Mattiussi – vorrei ringraziare per il lavoro che stanno svolgendo gli operai della Provincia, i volontari della Protezione civile e le due ditte incaricate dalla Provincia. Quanto sta accadendo, purtroppo, è dovuto alla grande quantità caduta in poco tempo. Quello che comunque va sottolineato è che si tratta di un quadro tutto sommato abbastanza positivo: ciò significa che gli interventi di messa in sicurezza che abbiamo attuato negli ultimi anni sono serviti ad evitare grossi disagi».

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Fiera del tartufo bianco pregiato friulano a Muzzana del Turgnano (UD)
Next: Fermate SAF: pannelli "tecnologici" per restare al passo coi tempi

Storie correlate

IMG-20251009-WA0002
  • Attualità

GIORGIO CELIBERTI INCONTRA MARIANA PAVANELLO

redazione 9 Ottobre 2025
561251389_18535403461035165_5980367634139558298_n
  • Attualità

UDINESE – CAGLIARI : 1-1 – Le pagelle di STERA

Stefano Serafini 5 Ottobre 2025
WhatsApp Image 2025-10-05 at 16.09.51
  • Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Udinese

Va in pensione lo storico bandierone A.U.C., presentato il nuovo con ARLeF e Regione FVG

Stefano Zamparo 4 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.