
L’Ospizio Marino di Grado è una struttura di alto profilo nell’ambito della riabilitazione.
Uno spazio verde a due passi dal mare, una piscina fisioterapica, un luogo per recuperare recuperare e rigenerarsi.
Si tratta di un luogo ospedaliero, non è un albergo, l’ambito è quello della cura e della prevenzione.
-Io credo che la forza di questa struttura sia la disponibilità e la gentilezza di tutti gli operatori e del personale in ogni ambito – ci dice Claudio, spesso ospite di questa istituzione –
Ci sentiamo tutti come a casa ma accompagnati da una competenza e professionalità particolari –
È una delle testimonianze che attestano il buon livello di una storica struttura sanitaria e di accoglienza datata addirittura 18 73.
Le terapie che vengono proposte si incrociano con l’obiettivo della ricerca, che viene condotto con la collaborazione con l’ambito universitario.
-Lavoriamo 365 giorni all’anno – ci dice il direttore dottor Davide Allegretti – abbiamo 79 posti letto e desideriamo garantire un buon servizio. Puntiamo anche a ridurre i tempi di attesa che in questo momento sono di circa otto mesi.-
Girando per la struttura dove peraltro non eravamo attesi, abbiamo avuto la sensazione di ordine, pulizia e una buona condivisione del lavoro degli operatori, da parte dei pazienti.
Vito Sutto