
VISCO – Diversa dal solito la lezione del giovedì per gli oltre 20 corsisti del Corso di Lingua e cultura friulana di Santa Maria la Longa. Grazie alla disponibilità del Comune di Visco, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare la struttura e di svolgere la lezione – interamente in marilenghe (lingua madre) – proprio nell’edificio della ex dogana austriaca, ora trasformato in museo. L’argomento storico della giornata, già preparato sul libro di testo, verteva sulla Prima Guerra Mondiale nella Bassa Friulana. La visita ha permesso di integrare le nozioni con alcune riflessioni “sul campo”, grazie alle fotografie e ai documenti esposti nel curato museo di Visco. Il focus su aspetti di storia locale e su aneddoti talvolta poco conosciuti ha suscitato grande interesse e partecipazione tra i corsisti. Il corso di Santa Maria è ormai giunto al giro di boa e i partecipanti hanno iniziato a preparare i loro elaborati per il saggio finale, previsto per dicembre.
Livio Nonis


