Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

ITALIA SESSANTA. Arte, Moda e Design.

redazione 18 Luglio 2024
1000091040

Dal Boom al Pop

Mostra organizzata da ERPAC FVG – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia.

Conferimento della Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana alla Mostra “Italia Sessanta. Arte Moda Design. Dal Boom al Pop” a Gorizia

ERPAC FVG – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia annuncia l’arrivo della prestigiosa Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana conferita alla mostra “Italia Sessanta. Arte Moda Design. Dal Boom al Pop” attualmente in corso a Gorizia a Palazzo Attems Petzenstein e aperta al pubblico fino al 27 ottobre 2024.

Questo significativo riconoscimento, conferito direttamente dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rappresenta un’importante attestazione di apprezzamento per l’elevato valore culturale e storico della mostra che sta già riscuotendo un buon successo da parte del pubblico. “Italia Sessanta. Dal Boom al Pop” celebra infatti un decennio cruciale per l’Italia raccontando, attraverso l’arte, il design, la moda e la cultura popolare, un’epoca di profondi cambiamenti sociali ed economici che hanno plasmato l’identità moderna del nostro Paese.

La mostra, produzione originale di ERPAC FVG a cura di Carla Cerutti, Enrico Minio Capucci, Raffaella Sgubin e Lorenzo Michelli, offre una panoramica unica sulle trasformazioni avvenute negli anni Sessanta, un periodo caratterizzato dal miracolo economico e dall’affermazione della cultura di massa. Attraverso un’ampia selezione di opere d’arte, fotografie, documenti e oggetti di design, i visitatori possono immergersi in un viaggio affascinante e nostalgico, scoprendo le radici del contemporaneo nella vibrante e dinamica Italia del boom economico.

Il riconoscimento del Presidente della Repubblica sottolinea l’importanza di preservare e valorizzare la memoria storica del nostro Paese, incoraggiando al contempo il dialogo tra generazioni diverse attraverso la cultura e l’arte. Questo premio di rappresentanza è un tributo non solo alla qualità della mostra stessa, ma anche al lavoro instancabile di ERPAC FVG, dei curatori e di tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione. Un ottimo viatico in vista di GO2025! quando Nova Gorica e Gorizia saranno insieme Capitale Europea della Cultura con un ricchissimo programma di eventi.

Progetto allestimento: Roberto Festi

Immagine della mostra e progetto grafico: Studio Polo 1116, Sergio Brugiolo e Chiara Romanelli

Accompagna la mostra un volume edito da Antiga Edizioni su progetto grafico di Studio Polo 1116

Continue Reading

Previous: ANDAR PER VILLE & CASTELLI IN FVG: al via il 27 luglio nuovi percorsi slow fra natura e cultura
Next: VENTO D’ESTATE: CONTINUA LA RASSEGNA AL PARCO MARTIRI DELLA FOIBE A UDINE

Related Stories

Foto ANNA_credito foto Andrea Ariano+
  • Eventi Musica e Spettacoli

GHALI e ANNA a Villa Manin

redazione 6 Luglio 2025
Foto LAZZA 2025_IMG026_credit Bogdan Chilldays Plakov
  • Eventi Musica e Spettacoli

LAZZA parte da Lignano Sabbiadoro il Locura Summer Tour 2025

redazione 6 Luglio 2025
James Bond - No Time to Die
  • Eventi Musica e Spettacoli

COCKTAIL DA FILM

redazione 6 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.