Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Itaca annuncia i progetti accolti nell’incubatore

redazione 6 Ottobre 2012

Dal 15 ottobre l’avvio dell’Academy a Pordenone

Elisa Dellizotti “EdQ Platform & App Smartphone”, Federica Morsanuto “Centro Servizi On Line Competenze Territoriali”, Federica Vaglio “Bacheca Cittadina”, Ingrid Prestopino “Reciclab”, Julia Mamolo “L’idea Crea”, Gianna Vigorito “Microfinanza Imprese Migranti”, Tiziana Perin “aPMaPN”. Sono le 7 idee progettuali che daranno vita al primo ciclo di FAB!, l’incubatore d’impresa della Cooperativa sociale Itaca presentato a Pordenone lo scorso 29 giugno, elaborato e lanciato dalla Coop friulana in occasione del Ventennale di fondazione.
Il 4 ottobre si sono infatti concluse le selezioni delle idee progettuali, 23 erano state le proposte pervenute nell’intervallo tra il 29 giugno ed il 31 agosto, da queste ne sono state selezionate 7. Il primo dato che spicca è la percentuale tutta al femminile delle “fabers”, mentre tra le 23 idee presentate inizialmente erano coinvolte 35 persone con tra i capi progetto 12 femmine e 11 maschi.

Il prossimo step sarà quello del 15 ottobre: le 7 fabers selezionate vivranno FAB nelle sue potenzialità fatte di formazione e concretizzazione di progetti, che nelle reti e relazioni con i vari sistemi trovano il loro focus e possibilità di successo.

Come FAB stiamo stringendo sinergie a livello locale, regionale e nazionale con l’obiettivo di diffondere l’idea di un generatore d’impresa che sappia rispondere ai bisogni emergenti, in un’ottica di sostenibilità che prenda spunto proprio dai valori ed agiti del modello cooperativo.

Intanto il prossimo evento pubblico è dietro l’angolo ed è previsto l’8-9 novembre alla Fiera di Pordenone in occasione di “Punto d’incontro”, un’occasione per orientarsi nel mercato del lavoro e nelle opportunità che può offrire.

Ma facciamo un passo indietro. Il punto di partenza proposto da FAB era quello di presentare delle idee progettuali basate su 5 criteri: 1- Idee progettuali che possono trasformarsi in impresa e costruire una reale occupazione nel tempo; 2- Dare risposte efficaci e sostenibili a bisogni critici emergenti che non sono soddisfatti dalla collettività; 3- Idee capaci di promuovere e riattivare beni comuni e generare risorse aggiuntive. 4- Incentivare e sviluppare l’utilizzo di nuove tecnologie. 5- Produrre un impatto significativo rispetto alla comunità in termini dimensionali e di interlocutori coinvolti.

Oltre a Itaca e Dof consulting, la selezione che ha portato alla scelta dei 7 progetti si è svolta con l’utilizzo di specifici “indicatori” ed ha visto il coinvolgimento diretto in commissione dell’Università di Trento nella persona del prof. Luca Fazzi e dell’Università di Bologna con l’apporto del dott. Paolo Venturi.

Continue Reading

Previous: Romans d’Isonzo (GO): Cogos ottobre 2012
Next: Arriva la “Casa dell’Acqua” a Rualis (UD)

Related Stories

1000178354
  • Attualità

Gruppo Folkloristico Passons

redazione 4 Luglio 2025
1000177834
  • Attualità

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: a Eroica Caffè il racconto di Alessia e Stefano

redazione 2 Luglio 2025
1000177829
  • Attualità

Estate a Tarvisio: una stagione per tutti, adulti e bambini

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più