Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Interventi di restauro e di valorizzazione nel Monastero di Santa Maria in Valle

redazione 26 Novembre 2012

Interventi di restauro e di valorizzazione nel Monastero di Santa Maria in ValleÈ imminente l’avvio della prima fase degli interventi di restauro nel complesso del Monastero di Santa Maria in Valle, a Cividale del Friuli (Ud). Per coinvolgere la cittadinanza in questo importante progetto, l’Amministrazione comunale ha organizzato un incontro aperto alla popolazione. L’appuntamento è per mercoledì 28 novembre alle ore 18, nella Sala del Refettorio dello stesso del Monastero. A illustrare le linee guida dell’importante intervento il sindaco, Stefano Balloch, l’assessore ai lavori pubblici, Elia Miani, gli architetti Daniele Vesca e Alessandra Quendolo.

Di recente la giunta comunale di Cividale del Friuli ha approvato il progetto esecutivo del “Restauro del Convento di Santa Maria in Valle e del Tempietto Longobardo”, a firma dello studio di architettura “Lucca&Quendolo” di Udine per la parte architettonica, dello studio tecnico associato “Dft” di Tavagnacco per la parte della sicurezza, dello studio di ingegneria e architettura “Rigo” di Godia di Udine per la parte impiantistica e strutturale, e di “Gobessi Giosuè” di Udine per la parte prevenzione incendio e composto dagli elaborati tecnici. Si lavorerà su strutture e impianti per una spesa di euro 3 milioni di euro, interamente finanziata dalla Regione Fvg.

“Gli interventi di restauro e di valorizzazione nel Monastero – spiega il sindaco, Stefano Balloch – si collocano nell’ambito dei progetti previsti dal Piano di gestione Unesco”. Interesseranno i fabbricati che prospettano su via Monastero Maggiore e sulla corte di San Giovanni, adibiti a Centro Visita e il Centro Podrecca, l’ala est del chiostro per il futuro Museo del Tempietto, e il Tempietto Longobardo stesso”. “Dopo indagini e studi approfonditi, questa straordinaria operazione di valorizzazione del complesso monastico consentirà di offrire un significativo valore aggiunto all’offerta turistica della nostra città e dell’intera regione”.

Continue Reading

Previous: Una card unica per il Tiepolo
Next: Missa Ducalis, 3 concerti in Friuli nel nome di Jacopo Tomadini

Related Stories

1000167950
  • Attualità

ASPETTANDO IL GIRO, ANCHE IL PRESIDENTE ZAIA SUL MURO DI CA’ DEL POGGIO PER LA GRANDE FESTA ROSA

redazione 23 Maggio 2025
Isaiah Collier
  • Attualità

A UDINE PROTAGONISTA IL GOTHA DEL JAZZ MONDIALE

redazione 20 Maggio 2025
1000167146
  • Attualità

30° anno di Sezione UNCI Gorizia

redazione 19 Maggio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più