Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Inaugurato l’ITS Kennedy, testimonial Federico Pistono

redazione 7 Dicembre 2012

Inaugurato l'ITS Kennedy, testimonial Federico PistonoIl 6 dicembre la sala consiliare della Provincia di Pordenone ha ospitato l’inaugurazione dell’Istituto Tecnico Superiore per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione J.F. Kennedy, che ha iniziato il suo percorso con i 26 studenti dell’anno scolastico 2011/2012 e prosegue con i 28 del 2012/2013.

Erano presenti, tra gli altri, l’assessore provinciale all’Istruzione Nicola Callegari, il vicepresidente di Unindustria Pn Andrea Malacart, il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Daniela Beltrame, la vicepresidente della Fondazione ITS J.F. Kennedy Antonietta Zancan, il progettista dei corsi Luciano Morello, il direttore del Polo Tecnologico Franco Scolari, il dirigente del Servizio Istruzione della Regione Patrizia Pavatti.

Un parterre costituito, quindi, da istituzioni, Unindustria, scuola e studenti, che ha officiato il cammino di questa speciale scuola di tecnologia, che costituisce un livello formativo parallelo ai percorsi accademici, e prepara professionisti esperti nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività in Italia.
Un’opportunità formativa di alto livello che, per quanto riguarda l’indirizzo informatico, vanta un pari solo a Genova e richiama studenti provenienti dall’intero Triveneto.

Un percorso di 2 anni, 2000 ore di studio, molto laboratorio, stage in aziende, docenti provenienti dal mondo del lavoro; sono queste le caratteristiche dell’Its Kennedy, che risponde all’esigenza ogni giorno più elevata di sviluppare alta tecnologia. Ma, soprattutto, la creazione di questo corso di studi altamente formativo permette al giovane di fare esperienza, richiesta primaria da parte delle aziende al momento di assumere un tecnico.

Nel più immediato futuro la competizione tra aziende si giocherà proprio nel grado di avanguardia tecnologica; lo confermano anche dati che registravano 1000 utenti internet nel 1984 e nel 2008 oltre un miliardo. La sfida è dunque quella di preparare studenti che conoscono tecnologia che oggi non si usa ancora, allineandosi a quello che in molte parti d’Europa già avviene.

A fare da testimonial alla giornata è stato Federico Pistono, in un incontro realizzato in collaborazione con il Centro di informazione Europe Direct e punto locale Eurodesk della Provincia.

Il giovanissimo imprenditore sociale, blogger, autore e regista ha dato la sua personale visione del domani. “Il futuro è altamente incerto e pieno di sorprese – ha detto – secondo analisi che ho fatto studiando la Nasa e viaggiando, l’automazione, l’intelligenza artificiale, avranno un ruolo sempre più predominante non mondo del lavoro. Se pensi che una volta terminati gli studi troverai lavoro e sarai a posto per tutta la vita, ti sbagli. In 5 anni tutto il tuo settore potrebbe scomparire. Perciò pensa a qualcosa che ti rende felice e ti appassiona, impara a diventare una persona che è capace di risolvere problemi e di adattarsi alle situazioni”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Studenti disabili, dalla Provincia di Pordenone 30 mila euro
Next: Stellini, disagi limitati a un’unica aula

Storie correlate

IMG-20251102-WA0015
  • Attualità

Io sono sinfonica

redazione 2 Novembre 2025
572656762_18541654975035165_3958135934201038296_n
  • Attualità

UDINESE vs ATALANTA : 1-0 – Le pagelle di STERA

Stefano Serafini 1 Novembre 2025
lucciolata ruda 2025 03
  • Attualità

RUDA – Grande successo per la 33ª edizione della “Lucciolata”

redazione 1 Novembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.