
Sarà visitabile fino a domenica 31 agosto la mostra “Il sogno delle cose – echi del tempo”, esposizione di scatti della fotografa Ulderica Da Pozzo, allestita negli spazi della Cjasa da Duga – Borg da Memoria a Salârs di Ravascletto. L’esposizione, inaugurata lo scorso 17 agosto, che ha visto ad oggi un ottimo afflusso, ha dato il via ufficiale alla rassegna “In corda doppia”, organizzata e promossa da Vicino/lontano mont e Leggimontagna, che proporrà diversi appuntamenti nei mesi a venire.Con le immagini de “Il sogno delle cose – echi del tempo” di Ulderica Da Pozzo si entra in un mondo sospeso di cose e di stanze abbandonate, che racchiude tracce di esistenze passate e di memorie, un universo presentato nella sua essenzialità. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00, domenica anche dalle 10.00 alle 12.00, a ingresso libero.Nelle ultime giornate di apertura al pubblico si aggiungono due importanti appuntamenti a corollario dell’evento espositivo. Si comincia sabato 30 agosto alle 17.30, con l’incontro di approfondimento dal titolo “Dal frazionamento fondiario alla condivisione – esperienze dalle montagne friulane” sul tema delle azioni di contrasto all’abbandono di prati, pascoli e boschi montani attivate da alcune realtà nella nostra Regione.L’evento si aprirà con l’introduzione della guida alpina e cartografo Attilio De Rovere, e vedrà poi lo storico dell’Università degli Studi di Udine Andrea Zannini dialogare con il Sindaco del Comune di Stregna, Luca Postregna, il Sindaco del Comune di Tramonti di Sotto, Giampaolo Bidoli e la Presidente dell’Associazione Fondiaria Camp’One di Tramonti di Sotto, Adriana Vicentin sul recupero dei terreni montani incolti. Parteciperà all’incontro anche l’Istruttore direttivo tecnico del Consorzio Boschi Carnici, Sara Di Menna, che illustrerà il progetto NET.Fo – NET of Forests, un primo esempio in Carnia di gestione forestale condivisa tra proprietari pubblici e privati. Secondo appuntamento del fine settimana sarà domenica 31 agosto, sempre alle 17.30, con ilfinissage della mostra di Cjasa da Duga, una passeggiata con la fotografa Da Pozzo al borgo fantasma di Campivolo, fotografato per anni fino alla sua scomparsa, e la proiezione del video “Borg da Memoria”, per la regia di Paolo Comuzzi. In caso di maltempo gli incontri si terranno nella chiesa di San Giovanni Evangelista. Tutte le informazioni su leggimontagna.it e vicinolontano.it.