Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

IL BELCANTO SALE SUI TRENI STORICI PER “IL VIAGGIO A REIMS” DI ROSSINI ALLA TRANSALPINA

redazione 18 Giugno 2025
treno-storico-fs

Occasione da non perdere per gli spettatori del “Viaggio a Reims”, l’opera di Rossini che sarà messa in scena, a duecento anni esatti dal suo debutto parigino, nella piazza simbolo di Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura: giovedì 19 e sabato 21 giugno, date delle due recite previste, la Fondazione FS Italiane e PromoTurismoFVG mettono a disposizione due convogli storici, i famosi treni “Centoporte” degli anni ’30 (anche con bagagliaio per le biciclette), per raggiungere la città partendo da Pordenone e da Trieste con un viaggio musicale che sarà tutto dedicato a pagine del compositore, come speciale “preludio” alla serata. I biglietti per questi Treni speciali sono in vendita attraverso tutti i canali Trenitalia da sabato 14 giugno: costo andata e ritorno 10 euro, ridotto ragazzi fino a 12 anni 5 euro (gratis fino a 4 anni), senza prenotazione del posto a sedere, con la possibilità di acquistare anche solo una tratta (la gita è comunque indipendente dallo spettacolo, il cui biglietto va acquistato a parte).

L’evento lirico è inserito nel programma ufficiale di GO! 2025 e si tratta di un nuovo allestimento creato in coproduzione tra SNG Opera in balet Ljubljana e Piccolo Opera Festival con un’originale scenografia che renderà la piazza un meraviglioso giardino, attraverso elementi reali e virtuali di grande impatto visivo.

“Il Viaggio a Reims” è un’opera che lega il suo destino a Gorizia essendo stata scritta nel 1825 espressamente per l’incoronazione del sovrano di Francia Carlo X di Borbone, la cui tomba si trova nel Monastero della Castagnevizza, oggi nel territorio di Nova Gorica, sulla collina che guarda proprio la Stazione Transalpina, che la finzione scenica trasformerà nell’Albergo del Giglio d’Oro, ambientazione della trama di drammi giocosi, piccole gelosie e galanterie sulla quale Rossini ha costruito la sua partitura.

E sempre Rossini sarà il protagonista dell’intrattenimento musicale sui treni, grazie alla partecipazione di alcune tra le talentuose giovani voci liriche che collaborano con il Piccolo Opera Festival: sul tragitto Pordenone-Gorizia (con fermata intermedia a Udine: partenza alle 18.42 da Pordenone, rientro alle 00.40 da Gorizia, transfer assicurato per e dalla Transalpina) sarà presente il soprano Kamilla Karginova, accompagnata da Fabrizio Furci alla chitarra, con un programma che spazierà da arie d’opera rossiniane alla celebre “Danza” scritta in forma di tarantella napoletana. Sulla tratta Trieste-Nova Gorica (con fermate a Monfalcone e Gorizia: partenza da Trieste alle 18.38 e ritorno da Nova Gorica alle 00.30) ci saranno Rei Itoh e Alina Tabolina, entrambe voci di soprano, su arie solistiche e in duetto dal “Guglielmo Tell”, dal “Barbiere di Siviglia” e da altre pagine rossiniane.

L’acquisto del viaggio in treno è indipendente da quello per l’opera “Il Viaggio a Reims”, per la quale gli spettatori che arriveranno con i Treni Storici avranno uno sconto sui ticket d’ingresso nei vari settori, da prenotare alla segreteria del Festival e ritirare la sera sul posto: tickets@piccolofestival.org

About the Author

redazione

Administrator

Author's posts

Continue Reading

Previous: Luigi Garzoni, il Cantore del Friuli a Cassacco la presentazione del documentario a lui dedicato
Next: L’Udinese Club Milano dedicato a Bruno Pizzul

Related Stories

IMG_20250715_225754_1
  • Attualità

LE VIBRAZIONI A “SUONI DI MARCA”

Marco Ventolini 16 Luglio 2025
soldi
  • Attualità

Dazi, o dell’arte di spararsi nei piedi

redazione 15 Luglio 2025
IMG-20250711-WA0001
  • Attualità
  • Eventi Musica e Spettacoli

Teatro nuovo Giovanni da Udine

redazione 11 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.