Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

IL FRIULI OTTIENE LA MAGLIA NERA DELLA SANITA’

redazione 21 Luglio 2017
cividale sanitaria

 

Assieme a Calabria, Puglia e altre regioni, il Friuli Venezia Giulia ha ottenuto la maglia nera della sanità: lo rileva la quinta edizione (2017) del ranking dei servizi sanitari regionali (Ssr), elaborata nell’ambito del progetto “Una misura di performance dei Ssr” condotto dal Crea Sanità – Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

«A differenza di altre regioni, in questi anni non ci sono stati investimenti reali, come per esempio in informatizzazione della farmacia ospedaliera utilizzando la robotica per la preparazione dei farmaci  per i pazienti ricoverati, che porterebbe risparmio e sicurezza (progetto Nursind presentato in regione nel 2014) – osserva Altavilla -. E, se gli investimenti ci sono stati, hanno imbarcato acqua: si pensi all’odontoiatria sociale, cui possono accedere persone con un Isee inferiore ai 15 mila e quindi soltanto una minima parte della popolazione friulana. Per non parlare dell’infermiere territoriale, che in molti ambiti non è sufficiente: il caso più eclatante è quello delle Rems (ex ospedali psichiatrici giudiziari). Oltre alle aggressioni al personale, si registra un dispendio di milioni di euro che si potevano risparmiare con un’unica sede a Trieste. Invece si butterano via altri soldi, considerati gli investimenti per la nuova Rems di Maniago.  Si pensi infine all’area dell’emergenza 118: troppa fretta e risultati discutibili».

La nota più dolente, secondo Altavilla, riguarda il personale sanitario. «Abbiamo assistito a disincentivazioni regionali per rimanere a lavorare nelle nostre strutture e concorsi  per infermieri ogni due anni – rileva -. Se guardiamo al Veneto, i concorsi sono a ciclo continuo. Lo stesso vale per altre professioni (ostetriche). Forse l’assessore regionale non si rende conto che la sanità è fatta da personale sanitario: senza questo non vi può essere  salute. Le liste d’attesa si abbattono se c’è personale, non con lo straordinario del personale presente».

La situazione più critica è  nell’Isontino, «dove la carenza infermieristica è a livelli di chiusura di strutture, con una direzione immobile, che non si è preoccupata di redigere un bando a tempo determinato per infermieri».

«La sanità regionale è da riscrivere, individuando le vere priorità della popolazione – conclude Altavilla -. Non deve essere soltanto un mezzo di campagna elettorale. Le priorità sono allineamento degli standard assistenziali europei con assunzioni reali e concorsi ciclici anticipati da avvisi a tempo determinato al fine di non disperdere le risorse rappresentate dai neolaureati friulani, obbligando le direzioni aziendali a ottemperare, previa decurtazione della produttività del direttore generale. Servono  investimenti, tra i quali robotica farmaceutica e polo unico Rems a Trieste, nonché monitoraggio dell’operato delle direzioni sanitarie».

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: DI PUNTO IN BIANCO 6: APERTE LE ISCRIZINI
Next: FESTIVAL DI MAJANO 2017: LITFIBA IN CONCERTO

Storie correlate

FB_IMG_1760814596261
  • Attualità
  • Sport

SECONDA VITTORIA DI FILA! MA QUANTA FATICA!!

Marco Ventolini 18 Ottobre 2025
1000206906
  • Attualità

La musica conquista Flambro: successo per la seconda edizione del Fruts!Festival

redazione 16 Ottobre 2025
image003
  • Attualità

In sella al successo: sport e impresa si incontrano con Alberto Contador

redazione 11 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.