Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

FIGC NEL CAOS

Nick Tosolini 30 Luglio 2014
presentazione calendari serie A stagione 2012-2013

 

presentazione calendari serie A stagione 2012-2013In questo periodo difficile per l’Italia e per il calcio italiano c’è bisogno di ricominciare da capo e prendere provvedimenti per far tornare il nostro calcio dove merita. Il fallimento del Mondiale brasiliano ha portato le dimissioni in FIGC del commissario tecnico Prandelli e Abete, presidente della federazione. Ormai da più di un mese gli organi del calcio italiano stanno cercando un sostituto, una figura nuova, possibilmente giovane che si intenda di calcio e che faccia al caso della causa italiana. Si sono proposte due figure completamente diverse, Carlo Tavecchio, 70 anni, presidente della lega dilettanti e Demetrio Albertini, noto ex calciatore e vicepresidente della FIGC che potrebbe rappresentare il futuro del nostro calcio. Ma la situazione è chiara, Tavecchio è in vantaggio più che netto ha l’appoggio della maggior parte dei presidenti di Serie A e la sua elezione sembra ormai cosa fatta. Se non fosse che in un discorso in cui esponeva il suo programma è incappato in una clamorosa gaffe sugli stranieri nel calcio italiano. Queste le parole da lui pronunciate. “Le questioni di accoglienza sono una cosa, quelle del gioco un’altra. L’Inghilterra individua dei soggetti che entrano, se hanno professionalità per farli giocare, noi invece diciamo che ‘Opti Poba’ è venuto qua che prima mangiava le banane e adesso gioca titolare nella Lazio e va bene così”. La domanda sorge spontanea: dovremmo affidare il nostro calcio a questo personaggio?

L’imbarazzo in sala è stato difficilmente nascosto, queste parole abbastanza di stampo razzista non sono passate inosservate e Tavecchio ha perso credibilità tant’è che nei giorni successivi, alcuni presidenti come Squinzi del Sassuolo e Pallotta della Roma hanno espresso il loro disappunto. Tavecchio resosi conto della brutta figura si è difeso dicendo che le sue parole sono state mal interpretate e che non lo si può considerare razzista visto il suo impegno per i paesi del terzo mondo, “Tra l’altro la mia vita è improntata all’impegno sociale, al rispetto delle persone, tutte, e al volontariato: in particolare in Africa”. Sull’argomento è intervenuta anche la FIFA che ha chiesto di indagare. L’imbarazzo e il caos regnano in questo momento nella FIGC, con Tavecchio che ha perso un poco di credibilità aumentano, anche se di poco le speranze di Albertini, ora non ci resta che aspettare nuovi scenari.

 

Sull'autore

Nick Tosolini

Administrator

Direttore di Nordestnews.com ed Incontro

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Proteste per l’obbligo di pagamento col POS oltre i 30 euro
Next: Piaceri per la vista e il palato

Storie correlate

Archivio CoProTur. Carlo Spaliviero
  • Attualità

Turismo e sostenibilità:il Tarvisiano guida il progetto europeo Interreg INDIALPS

redazione 22 Settembre 2025
AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.