Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Festa della semina a San Marco – Pesariis (UD)

redazione 18 Ottobre 2012

Logica e consuetudine vorrebbero che i festeggiamenti
fossero rinviati al momento del raccolto, ma quest’anno la
Comunità di San Marco non potrà fare a meno di far festa
anche sabato 20 ottobre. In quel giorno, infatti, per la
prima volta verrà seminato il frumento sulla Proprietà
collettiva ritornata alla gestione diretta della Frazione,
dopo un percorso condiviso di riscoperta e di
riappropriazione degli antichi Beni civici.

La cerimonia, organizzata dal Comitato frazionale e
dall’Associazione “Paîs di San Marc”, prenderà il
via alle ore 11, quando i bambini del paese semineranno un
piccolo appezzamento di terra collettiva.
Contemporaneamente, altri due ettari di Beni civici verranno
seminati meccanicamente a frumento biologico, primo passo
per la costituzione di una “Filiera corta della farina”.

Al termine del progetto, San Marco avrà il proprio pane,
ricavato dalla propria terra, in primo luogo destinato ai
compaesani e, successivamente, per arricchire i circuiti
dell’economia solidale sostenuti dalla “Res Friuli-V.
G.” e dal Coordinamento regionale della Proprietà
collettiva.
Gli altri 3 ettari di Proprietà collettiva, in primavera,
saranno seminati ad erba medica, per la conversione al bio
studiata insieme agli esperti della Facoltà di Agraria
dell’Università friulana e dell’Associazione regionale
dei produttori biologici “Aprobio”.

I lavori preparatori di aratura e di erpicatura sono già
stati svolti con lavoro volontario.
I Beni civici di San Marco, per decenni affittati per
sopperire alle necessità della Parrocchia, sono
amministrati direttamente dalla Comunità dal 6 maggio
quando, al termine del regolare iter burocratico per il
riconoscimento amministrativo, condotto in sintonia con
l’Amministrazione comunale, è stato eletto per la prima
volta il Comitato frazionale previsto dalla normativa
statale per la gestione dei demani civici.

Nella foto: la Comunità di San Marco all’incontro con
l’Amministrazione Beni civici di Pesariis, in Carnia,
domenica 14 ottobre

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Pescara alle porte…
Next: Commemorazione dei Caduti della Prima Guerra Mondiale a Caporetto

Related Stories

Rockets
  • Attualità

ROCKETS al Castello di San Giusto a Trieste celebrano i 50 anni di carriera

redazione 1 Agosto 2025
Sopralluogo_Salvatores_Villa_de_Claricini_Dornpacher_1
  • Attualità

Gabriele Salvatores a Villa de Claricini Dornpacher, set del suo nuovo film “La variante di Lüneburg”

redazione 1 Agosto 2025
IMG_20250722_223042
  • Attualità

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS

Marco Ventolini 23 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.