Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

FESTA DEL PATRONO A DOBERDÒ DEL LAGO (GO)

redazione 7 Luglio 2016
NORDEST_news

NORDEST_news Il centro visite della riserva naturale dei
laghi di Doberdò e Pietrarossa, in località Gradina in provincia
di Gorizia, ospiterà martedì 12 luglio la cerimonia legata alla
ricorrenza di San Giovanni Gualberto, patrono del Corpo
forestale. La manifestazione, che si svolgerà nel clima di
semplicità delle precedenti celebrazioni e coinvolgerà la
comunità locale, verrà organizzata dagli uomini del Corpo
forestale del Friuli Venezia Giulia.

A Doberdò del Lago, a partire dalle 8.15, la prima parte della
mattinata sarà dedicata alla visita delle peculiarità
naturalistiche e storiche della zona: l’area, oltre ad ospitare
uno dei pochi esempi al mondo di habitat acquatici in ambiente
carsico, ha visto confrontarsi un secolo fa gli eserciti italiano
ed austro-ungarico in una guerra di posizione intervallata da
sanguinosi assalti alle postazioni nemiche. A condurre i
visitatori alla scoperta di questo ambiente così particolare sarà
il personale del Corpo forestale regionale.

Al centro visite Gradina saranno invece esposti alcuni mezzi
utilizzati dalla Protezione Civile e dal Corpo Forestale del
Friuli Venezia Giulia per la lotta agli incendi boschivi. Inoltre
in occasione della celebrazione di San Gualberto il Centro visite
della Riserva Naturale, gestito dalla Coop. Rogos, rimarrà
aperto; sarà pertanto possibile visitare le esposizioni ospitate
al suo interno, tra cui una piccola mostra delle attrezzature e
delle divise storiche impiegate dal Corpo Forestale Regionale
nella lotta agli incendi boschivi.

La Messa verrà invece celebrata dai frati della Congregazione
Vallombrosana, una comunità di monaci benedettini fondata proprio
da San Giovanni Gualberto nel 1039 e presente in regione nel
Santuario Madonna delle Grazie a Pordenone. La cerimonia
procederà poi con il saluto delle autorità presenti e con
l’illustrazione del rendiconto sull’attività di vigilanza
effettuata dal Corpo forestale regionale nel 2015.

Per la prima volta parteciperà alle celebrazioni anche il
personale già appartenente alle Polizie provinciali, che dal 1
giugno di quest’anno è entrato a far parte del Corpo forestale
regionale.

Continue Reading

Previous: PROTEZIONE CIVILE: FORMATI I VOLONTARI PER LA SALVAGUARDIA BENI CULTURALI
Next: CIVICI MUSEI: LA NATURA PROTAGONISTA ALLA CHIESA DI SAN FRANCESCO

Related Stories

1000177396
  • Attualità

“Born to (dis)criminate”: e San Siro disse “alzati e cammina”

redazione 5 Luglio 2025
1000178354
  • Attualità

Gruppo Folkloristico Passons

redazione 4 Luglio 2025
1000177834
  • Attualità

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: a Eroica Caffè il racconto di Alessia e Stefano

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.