Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Famiglia: la Provincia di Udine aiuta le mamme lavoratrici

redazione 9 Gennaio 2013

Famiglia: la Provincia di Udine aiuta le mamme lavoratriciSu proposta dell’assessore Virgili, la Giunta ha approvato la delibera che permetterà ai genitori di figli fino a 6 anni di scegliere di avvalersi di un orario con un rientro pomeridiano in meno

Un aiuto concreto alle famiglie. È quello dato dall’amministrazione provinciale attraverso un provvedimento approvato oggi dalla Giunta e che riguarda l’orario di lavoro del personale con figli fino ai 6 anni. «Si tratta di un aiuto circoscritto – spiega l’assessore al personale Mario Virgili – in quanto riguarda il personale impiegato nell’ente, ma rappresenta ugualmente un esempio di buone pratiche per il mondo del lavoro».

Attualmente il personale dipendente a tempo pieno della Provincia di Udine rispetta un orario di 36 ore settimanale suddiviso in tre giorni in cui c’è il rientro pomeridiano e in due giornate senza rientro. I tre rientri (uno in più rispetto al vecchio orario) sono stati adottati dall’attuale esecutivo per migliorare i servizi erogati ai cittadini. «Abbiamo visto che, soprattutto mamme con figli piccoli – aggiunge Virgili –, dopo l’entrata in vigore del nuovo orario si sono viste costrette a chiedere una riduzione dell’orario. Tale decisione, dunque, determinerà significativi benefici sia per il personale dipendente che per l’amministrazione: in primis consentirà ai genitori di accudire adeguatamente i figli minori e di non far gravare sulle famiglie i costi connessi. Per l’amministrazione provinciale si prevede una diminuzione dell’incidenza del part time tra il personale dipendente visto che spesso, la richiesta della riduzione dell’orario di lavoro è dovuto a problematiche di questo genere. E la riduzione dei part time porterà anche a una diminuzione dei costi per la Provincia».

Con l’approvazione della delibera, dunque, i genitori di bimbi fino ai 6 anni potranno decidere se continuare a lavorare con il vigente orario (tre rientri settimanali) oppure adottare quello ante 2010 con due soli rientri (ciò è possibile in quanto le due giornate “lunghe” hanno un monte ore maggiore e una pausa pranzo ridotta).

Sull’adozione del nuovo provvedimento, l’intervento anche del presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini. «Siamo il Paese agli ultimi posti per natalità in Europa e ciò è determinato da molteplici fattori: tra questi anche il fatto che il nostro non è considerato un Paese family friendly. Nessuno può conoscere il problema prima di entrare nella categoria genitori, momento in cui è costretto a fare i conti con alcuni problemi oggettivi: in Italia, ad esempio, le rette degli asili nido sono altissimi e, i posti in quelli pubblici, sono inferiori alla domanda. Inoltre c’è una totale “asincronia” di orari tra scuole per l’infanzia e posti di lavoro: le scuole materne statali il pomeriggio chiudono alle 16 orario in cui i genitori sono ancora al lavoro. I genitori che non hanno il supporto dei nonni debbono fare dei veri e propri salti mortali. Ritengo – prosegue Fontanini –, anche se non è giusto generalizzare stante che, attualmente, i problemi sono molti come l’incertezza per il lavoro e la crisi delle famiglie, che gli amministratori pubblici debbano prendere in mano la questione famiglia con forza. La nostra società si fonda sulle famiglie e non è giusto che queste siano lasciate sole nell’affrontare la difficoltà di crescere i propri figli».

Continue Reading

Previous: 7 mila euro per ”Una casa nel cuore"
Next: 19 gennaio check-up gratuito per le auto

Related Stories

1000178354
  • Attualità

Gruppo Folkloristico Passons

redazione 4 Luglio 2025
1000177834
  • Attualità

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: a Eroica Caffè il racconto di Alessia e Stefano

redazione 2 Luglio 2025
1000177829
  • Attualità

Estate a Tarvisio: una stagione per tutti, adulti e bambini

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.