Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Expo, protagonista la cooperazione del Fvg

redazione 1 Ottobre 2015

Venerdì 2, a Milano, pure i cooperatori del Fvg con Confcooperative. Numerose imprese cooperative regionali coinvolte nell’evento espositivo

Expo significa anche mondo della cooperazione: e le cooperative regionali sono in prima linea a Milano all’evento espositivo internazionale. Nel fine settimana che inizia venerdì 2 ottobre, infatti, saranno tanti gli eventi caratterizzati dalla presenza del mondo della cooperazione a “Cascina Triulza”, il padiglione della società civile dell’Expo. «Numerose cooperative sono state coinvolte sia per la parte espositiva e convegnistica, sia per gli aspetti organizzativi e per i servizi al pubblico: è una vetrina straordinaria per ogni realtà che può esservi presente», sottolinea con orgoglio Franco Bosio, presidente di Confcooperative Fvg.

La cooperativa pordenonese Melarancia, a esempio, è stata coinvolta grazie al suo progetto “La città dei bambini”, per far creare ai più piccoli la propria città ideale. Un progetto piaciuto al punto da essere inserito nel programma ufficiale del padiglione Children Lab dal 31 agosto al 6 settembre. Ma, in un evento dedicato al “cibo”, la parte del leone non potevano che farlo le cooperative della filiera agroalimentare: Fedagri, la federazione di settore, concentrerà gli eventi proprio in questo fine settimana. Le cooperative aderenti, in Fvg, sono 150, oltre 3 mila quelle in tutta Italia. I Vivai Cooperativi di Rauscedo presentano all’Expo una degustazione guidata di 10 nuovi vitigni resistenti alle malattie, recentemente iscritti nel Registro nazionale delle varietà di vite grazie all’innovazione e alla ricerca svolta dal più grande polo vivaistico nazionale. Il 2 ottobre saranno inoltre presentati i dati dell’Osservatorio nazionale della cooperazione agricola. «La filiera cooperativa è una delle più grandi ricchezze del Made in Italy: all’Expo non potevamo mancare e siamo orgogliosi di essere presenti con vere eccellenze della nostra regione», conclude Bosio.

In mostra, inoltre, le realtà del settore culturale: dall’Immaginario Scientifico, presente l’8 ottobre, al Centro Studi e Restauro, che ha collaborato alla realizzazione della “sedia-libro” prodotta dalla Cadorin e nata dall’immaginazione della designer Barbara Fornasir.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: DEEP PURPLE a Padova, il grande ritorno di Ian Paice e band.
Next: CROSBY, STILLS & NASH Gran Teatro Geox – Padova

Storie correlate

Archivio CoProTur. Carlo Spaliviero
  • Attualità

Turismo e sostenibilità:il Tarvisiano guida il progetto europeo Interreg INDIALPS

redazione 22 Settembre 2025
AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.