Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Elezioni europee, giovedì al Concordia incontro con 500 studenti

redazione 2 Aprile 2014

Elezioni europee, giovedì al Concordia incontro con 500 studentiGiovedì 3 aprile sono attesi all’auditorium Concordia di Pordenone 500 studenti delle superiori di Pordenone, Sacile (PN), Udine, Tolmezzo (UD) e Staranzano (GO).

Dalle 9.30 e per tutta la mattinata parteciperanno alla conferenza dibattito “Elezioni del Parlamento europeo. Questa volta è diverso: scegli tu l’Europa che ti piace!”.

L’evento, aperto a tutti,  è organizzato dalla Provincia di Pordenone attraverso il centro di informazione Europe Direct (“EuroPN”) e Agenzia locale Eurodesk del Servizio Politiche europee, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

I docenti dell’ateneo di Udine Elisabetta Bergamini e Claudio Cressati parleranno del ruolo del Parlamento europeo e del futuro dell’Unione. L’obiettivo è sensibilizzare gli elettori, specie al primo voto, alla partecipazione alla competizione elettorale europea del prossimo maggio, la prima dall’entrata in vigore del Trattato di Lisbona (2009) che assegna al Parlamento europeo più poteri e influenza nelle politiche europee.

Si aprirà poi un dibattito su 3 quesiti specifici relativi al futuro dell’Ue: esiste un popolo europeo? La scelta di voto è tra identità politica o nazionale? Qual è il potere dell’Ue nelle scelte economiche nazionali?

Infine, alcuni membri del Parlamento Europeo Giovani (EYP – Italia) presenteranno una breve simulazione della General Assembly del Parlamento europeo.

I risultati del dibattito (opinioni, proposte, critiche) verranno raccolti dalla Rappresentanza in Italia della Commissione e portati all’attenzione della Commissione europea.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Cividale, una mostra sulla riconversione della stazione
Next: Il RIS di Parma alla SISSA

Storie correlate

575624285_18543396211035165_5868353082182599207_n
  • Attualità

ROMA vs UDINESE : 2-0 – Le pagelle di STERA

Stefano Serafini 9 Novembre 2025
joannis solidarietà tappi 03
  • Attualità

SOLIDARIETÀ CON I TAPPI

redazione 7 Novembre 2025
pediatrico 2025 02
  • Attualità

GRADO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO

redazione 7 Novembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.