Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Edilizia scolastica, ok a lavori per 300 mila euro in provincia di Udine

redazione 1 Agosto 2012

L’obiettivo degli interventi, che si concentano per la maggior parte nel cividalese, è quello di adeguare gli edifici alle più recenti norme sulla sicurezza

Se per le scuole l’estate è sinonimo di stop, per la Provincia di Udine rappresenta il momento perfetto per realizzare i lavori di adeguamento edile impiantistico. Non solo. Nell’ultima giunta, prima della pausa estiva, l’esecutivo di palazzo Belgrado ha dato il via libera ai progetti definitivi per i lavori in istituti scolastici pari a complessivi 300 mila euro.
«In questa occasione – ha spiegato l’assessore all’edilizia scolastica Adriano Ioan – sono interessati dai lavori istituti sul territorio. La politica seguita da questa amministrazione negli ultimi anni è stata quella di fare in modo che i ragazzi non fossero obbligati a proseguire il proprio percorso di studi nel capoluogo friulano ma avessero la possibilità di frequentare gli istituti a loro geograficamente più vicini. Ciò garantendo, parlo per quanto mi compete, edifici scolastici all’avanguardia. E in questo “non molliamo”. Pur essendoci un patrimoni scolastico vastissimo – ha ammesso Ioan – facciamo in modo di effettuare gli interventi necessari così come previsto nel programma triennale dei lavori pubblici provinciali». Proprio in quest’ultimo documento, in questa seduta, la Giunta ha anche approvato l’introduzione dei lavori di adeguamento edile e impiantistico dell’Educandato Uccellis di Udine (terzo intervento) nonché il quinto intervento al Conservatorio Tomadini per complessivi 3 milioni e 800 mila euro. Sempre nello stesso punto, la Giunta ha anche approvato di riservare 920 mila euro per lavori in vari istituti scolastici. «E in un momento come quello attuale in cui i bilanci degli enti pubblici sono a dir poco ingessati – ha commentato Ioan – non mi pare cosa da poco».

Quanto ai lavori approvati, nel dettaglio, si tratta di interventi pari a 80 mila e 700 euro relativi alla sostituzione dei serramenti all’Itas P. D’Aquileia di Cividale e all’Itcg Marchetti e D’Aronco di Gemona. 151 mila e 500 euro serviranno a finanziare l’intervento per il rifacimento dell’antibagno e dei bagni comuni al convitto P. Diacono di Cividale, per il rifacimento dei locali delle docce comuni al primo piano della casa dello studente di San Pietro al Natisone e per il rifacimento della linea dell’impianto idrico dell’Itas P. Aquileia di Cividale .
Complessivi 67 mila e 800 serviranno per la sistemazione degli spogliatoi e dei bagni al primo piano della palestra dell’Itas del P. D’Aquileia di Cividale nonché la sostituzione di vetri all’Ipsia Mattioni di Cividale. «L’obiettivo principale di questi interventi – ha chiosato Ioan – è quello di adeguare gli edifici alle più recenti norme sulla sicurezza».

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Musae 2012 a Pordenone: 70 appuntamenti ad entrata libera
Next: Ricco programma di attività sulle montagne del FVG

Storie correlate

AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
1000196040
  • Attualità

UN WEEKEND PER CELEBRARE LE FRECCE ORGOGLIO ITALIANO

redazione 8 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.