Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità
  • Cultura
  • Società

È nata Erasmus+ Coalition Italy!

il 24 giugno 2025, a Roma, è stata presentata la Erasmus+ Coalition Italy, una nuova rete che unisce scuole, università e organizzazioni per sostenere e migliorare il programma Erasmus+ in Italia. Questa iniziativa si inserisce nel contesto della più ampia Erasmus+ Coalition europea, che dal 2010 promuove e difende gli interessi dei beneficiari, chiedendo un significativo aumento dei fondi per il programma in vista dei negoziati sul Quadro Finanziario Pluriennale dell'UE. La rete mira a dare voce alle esperienze italiane e rafforzare l'impatto di Erasmus+ a livello politico.
Stefano Zamparo 24 Giugno 2025
ECO-Logo-1-2048x526

24 giugno 2025, Roma. Poco fa è stata presentata ufficialmente la nuova rete italiana a supporto del programma Erasmus+ nello spazio del Parlamento Europeo, Europa Experience – David Sassoli di Roma.

Il contesto

La neonata rete italiana è parte di un movimento più grande Erasmus+ Coalition: fondato nel 2010 e coordinato da Lifelong Learning Platform – European Civil Society for Education ed European Youth Forum, che unisce 81 reti e oltre 6200 organizzazioni europee. Il suo scopo è migliorare l’implementazione del programma Erasmus+ e difendere gli interessi dei beneficiari durante i negoziati sul Quadro Finanziario Pluriennale (QFP). La Coalizione ha condotto campagne per un aumento del budget di Erasmus+, chiedendo un incremento di dieci volte nel 2017 e un incremento di cinque volte nel 2025.

Il lancio non è casuale ma si inserisce in un contesto in pieno fervore in quanto al Parlamento Europeo si sta discutendo proprio futuro del programma Erasmus+ con la definizione del budget del Quadro Finanziario Pluriennale (QFP), noto anche come Multiannual Financial Framework (MFF) in inglese.
Si tratta, infatti, del bilancio a lungo termine dell’Unione Europea, solitamente della durata di sette anni, che stabilisce i limiti massimi di spesa per diverse categorie (o “rubriche”) del bilancio dell’UE per quel periodo.

Quindi che cos’è Erasmus+ Coalition Italy?

È una rete informale, aperta e partecipativa che unisce chi in Italia vive, promuove e trasforma ogni giorno il programma Erasmus+: scuole, enti di formazione, organizzazioni giovanili, università, gruppi informali, realtà educative, sociali, sportive e culturali. Nasce su iniziativa di Europiamo per dare visibilità e peso politico a queste esperienze, in un momento cruciale per il futuro del programma.

Il lancio

Durante la presentazione chi da remoto, chi in presenza, chi come individuo, chi come organizzazione ha voluto dare il proprio contributo ricordando cosa significasse per loro la parola Erasmus+. A dare il proprio contributo sono state diverse organizzazioni a sottolineare la bontà dell’iniziativa: Europiamo, ESN Italia (Erasmus Student Network), Giovani delle Acli – Associazioni cristiane lavoratori italiani , Giovani Federalisti Europei (GFE), One Hour For Europe, European Youth Press , Movimento Europeo Italia , Roadto50% .

Immagine presa dalla diretta zoom – Europa Experience, Roma

Durante i saluti istituzionali la vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna, ha parlato di impegno nella difesa del programma a livello di bilancio, sottolineando come crei situazioni che ispirino un cambiamento e che permettano il salto di qualità a livello lavorativo.

Matilde Quaglia, presidente di ESN Italia, ha evidenziato come anche già ora in Europa si stia guardando alle lauree (European Degree) e molte Università si siano organizzate alleanze europee, note come European University Alliance. Ne è un esempio ERUA – European Reform University Alliance, che da poco ha ospitato a Las Palmas un forum internazionale sulla sostenibilità gestito e pensato interamente dagli studenti della rete europea.

Come contribuire alla crescita della rete?

  • Rilanciare la campagna e il sito della Coalition sui propri canali social e professionali
  • Condividere il form di adesione con scuole, università, enti di formazione, organizzazioni giovanili e tutti gli attori del mondo Erasmus+
  • Diventare ambassador o supporter della Coalition nel proprio territorio o settore

Per entrare nella rete basta compilare un form!
Maggiori informazioni sul ufficiale https://www.europiamo.org/erasmus-coalition/

About the Author

Stefano Zamparo

Author

Author's posts

Continue Reading

Previous: La giornata della musica e i cento anni del Tomadini
Next: MASSIVE ATTACK A GORIZIA

Related Stories

IMG_20250715_225754_1
  • Attualità

LE VIBRAZIONI A “SUONI DI MARCA”

Marco Ventolini 16 Luglio 2025
soldi
  • Attualità

Dazi, o dell’arte di spararsi nei piedi

redazione 15 Luglio 2025
1000180839
  • Cultura

Tre artiste ricordano Giosuè Carducci a 140 anni dal suo soggiorno in Carnia

redazione 14 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.