Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Domeniche di fine estate

redazione 30 Agosto 2025
IMG-20250830-WA0003

Gita al faro

Un sapore di cose antiche, un paesaggio imprevedibile, il canto del mare.
Ecco il Faro di Bibione.
Ci arrivi da Lignano Riviera con una imbarcazione che attraversa il Tagliamento.
Poi una breve passeggiata a piedi in un viale senza auto mentre una vegetazione lussureggiante pare accompagnarti.
Ed ecco il Faro con il suo carico di storia, di tecnologia e soprattutto di umanità, raccontata nelle sue stanze.
Stanze che documentano la sua esistenza che possiede più di un secolo di memorie.
Racconti di pace e di guerra, racconti di mare che paiono persuaderti che non ti trovi alle foci del Tagliamento ma in un’isola lontana.
Le stanze potrebbero accogliere anche una mostra di artisti della contemporaneità.
In questo periodo ce n’è una, ma molto castigata, bisognerebbe avere coraggio di aprire nuovi spazi in questo stupendo monumento che fu deputato a segnalazioni ai naviganti.
Potrebbe esserci una vera rotazione di autori della contempotaneita’.
Troppo bello.
Le autorità competenti ci pensino.
Il Faro è visitato in questo periodo da molti turisti che provengono da Lignano e Bibione prevalentemente in bici, ma noi siamo arrivati a piedi e a piedi siamo ripartiti pensando alla figura del guardiano del farò, moto realistica e umana ma anche un po’ mitologica, custode delle luci che dicono al mare e a chi lo percorre che il cammino talvolta è lungo ma la destinazione finale ti induce a capire che ne vale la pena.
Vito Sutto

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: IN CORDA DOPPIA – Due appuntamenti in chiusura alla mostra fotografica di ULDERICA DA POZZO “IL SOGNO DELLE COSE”, visitabile a Ravascletto fino al 31 agosto
Next: 82 MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Storie correlate

image003
  • Attualità

In sella al successo: sport e impresa si incontrano con Alberto Contador

redazione 11 Ottobre 2025
Amelio di Merêt (1)
  • Attualità

Amelio di Merêt” questa domenica al San Giorgio di Udine apre la stagione Udine Città Teatro per le bambine e i bambini

redazione 11 Ottobre 2025
IMG-20251009-WA0002
  • Attualità

GIORGIO CELIBERTI INCONTRA MARIANA PAVANELLO

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.