Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Divieto di fumo a scuola, Fontanini ai presidi: “Massima severità anche facendo leva sulle sanzioni per chi getta a terra i mozziconi di sigaretta”

redazione 2 Febbraio 2016
divieto di fumo

divieto di fumo

Nel giorno dell’entrata in vigore di un pacchetto di norme antifumo ancora più severe, il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini lancia un appello ai presidi delle scuole superiori del territorio: “Fate applicare la legge che vieta le sigarette a scuola che bandisce il fumo anche dai cortili, dalle pertinenze e dagli accessi”. L’obiettivo dell’invito rivolto ai dirigenti scolastici è quello della massima vigilanza sull’assolvimento della norma, soprattutto in virtù del fatto che la scuola è il luogo destinato alla crescita psicofisica dei giovani in senso salutista e di qualità di vita. “Queste norme devono essere fatte rispettare in modo severo – dichiara il presidente Fontanini – per disincentivare i ragazzi dal diventare fumatori, davvero una brutta abitudine che provoca, com’è risaputo, danni gravissimi alla salute”. Per rendere l’applicazione della norma ancora più efficace, Fontanini invita i dirigenti alla massima severità facendo leva anche sulle sanzioni disposte dal ddl sulla Green Economy per chi getta a terra mozziconi di sigarette. “Un comportamento incivile che va multato poiché non rispettoso del diritto altrui a poter fruire di ambienti e spazi puliti ma anche perché, – commenta Fontanini – specie nelle scuole, infrange un divieto sancito dalla legge”. Un appello che giunge dopo un sopralluogo in alcune scuole superiori della città di Udine e di Tolmezzo dove, in qualche caso, erano evidenti i segnali dell’inosservanza della norma (e della non curanza degli spazi) visti i vari mozziconi a terra.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: PUNTATA NUMERO SETTANTASEI. SALA CON VISTA. W LA FONDAZIONE DE CLARICINI – DORNPACHER! PARTE PRIMA.
Next: Casa di Cura Villa Maria, 36 posti letto e 20 nuovi posti di lavoro

Storie correlate

AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
1000196040
  • Attualità

UN WEEKEND PER CELEBRARE LE FRECCE ORGOGLIO ITALIANO

redazione 8 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.