Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Distretto Sedia: segnali positivi dall’export

redazione 11 Ottobre 2012

Il commento del presidente dell’Asdi Sedia Giusto Maurig: “è stata imboccata la strada giusta”

Funziona la nuova impostazione del Distretto con le certificazioni in forma aggregata: un premio da Roma per il concorso di Design FSC

Tiene, grazie all’export e a una nuova sinergia tra imprese del territorio, il Distretto della Sedia. Nello studio curato della Cassa di Risparmio del Veneto, Carive, CariFvg e Btb, registra nel secondo trimestre dell’anno in corso un +1,9%, a dispetto del dato totale, poco incoraggiante, delle esportazioni distrettuali del Triveneto, calate di 40 milioni.

Non si canta vittoria ma certamente si tratta di un segnale che dà fiducia alle aziende della sedia, che stanno collaborando sempre più tra loro (valga per tutti l’esempio inedito delle certificazioni multisito ottenute in forma aggregata) per affrontare uniti un mercato sempre più complesso e vasto.

“E’ un bel segnale, quello che emerge dal Distretto – commenta il presidente dell’Adi Sedia Giusto Maurig -, ed è il risultato degli sforzi fatti finora da Asdi, istituzioni ma soprattutto dalle aziende. Nonostante il periodo difficile le nostre imprese credono nel futuro e all’estero stanno infatti raccogliendo frutti. Siamo quindi sulla strada giusta, l’importante ora è essere costanti e continuare puntando su certificazioni, qualità e design, ampliando l’offerta con novità ancora più incisive”.

Sempre nell’ottica di una nuova impostazione del Distretto, l’Asdi è stata tra i protagonisti a Roma nella Casa dell’Architettura durante le premiazioni del concorso di design FSC. Il sistema di certificazione del prodotto in legno, gestito dall’ASDI, vede 14 aziende già certificate e altre 19 in fase di certificazione per offrire al mercato globale un prodotto in legno proveniente da foreste gestite in modo responsabile.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Montagna, dalla Provincia di Pordenone un sostegno per agevolare gli spostamenti degli studenti
Next: La cantautrice Elsa Martin finalista al Premio Andrea Parodi

Related Stories

Rockets
  • Attualità

ROCKETS al Castello di San Giusto a Trieste celebrano i 50 anni di carriera

redazione 1 Agosto 2025
Sopralluogo_Salvatores_Villa_de_Claricini_Dornpacher_1
  • Attualità

Gabriele Salvatores a Villa de Claricini Dornpacher, set del suo nuovo film “La variante di Lüneburg”

redazione 1 Agosto 2025
IMG_20250722_223042
  • Attualità

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS

Marco Ventolini 23 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.