
LE PAGELLE DI STERA
CREMONESE vs UDINESE : 1 – 1
Marcatori : Terracciano 4^ (CR), Zaniolo 50^ (UD)
STADIO GIOVANNI ZINI 20/10/2025
_______________________________________________________________________________________________________________
OKOYE: 6,5
Sorpreso in occasione del goal, dice di no a Vardy con un intervento salva risultato.
R I S O R T O
SOLET: 5
Giornata in ombra condita da lentezza e poca incisività. Negli ultimi minuti, con una follia, rischia di regalare la palla goal/match alla Cremonese.
P E R I C O L O S O
KABASELE: 6
Si conferma affidabile e attento quel che basta. Peccato per la deviazione in occasione del vantaggio lombardo, anche se ininfluente. Ci mette l’anima!
A B N E G A T O
GOGLICHIDZE: 5,5
Sporco quanto basta, che a volte è quello che serve, ma anche rischiosamente ruvido.
R I V E D I B I L E
ZANOLI: 6,5
Sembra sempre partire con il freno a mano tirato. Non è uno che domina la fascia, ma palla al piede sa sempre cosa fare, come nell’assist al bacio per la testa di Zaniolo che vale il pareggio. Esce per Ehizibue.
U T I L E
KARLSTROM: 5,5
Svolge la pratica senza strafare. Spesso in ritardo sulla palla, non riesce a incidere in un centrocampo molto affollato.
S O V R A S T A T O
EKKELENKAMP: 5,5
Nei piani del mister, doveva essere lui la chiave per aumentare la qualità della manovra friulana. Di fatto non si sono viste giocate degne di nota. Esce per Piotrowski.
I L L U S O R I O
KAMARA: 6
Non manca mai di dare il suo apporto in fatto di corsa ed energia, ma gli manca quella qualità necessaria per soverchiare l’avversario.
L I M I T A T O
ATTA: 6,5
Il più deciso e concreto del primo tempo. Sono tanti i suoi dribbling, ma spesso poco funzionali, specie se fatti in zone del campo dove non creano situazioni di vantaggio. Di fatto il giocatore che macina più Km in campo. Esce per Miller.
L O D E V O L E
ZANIOLO: 7
Ci mette la giusta grinta. Corre molto e mette pressione agli avversari. La voglia non gli manca. Le proprietà tecniche non si discutono, e arriva anche la prima rete in campionato, più che meritata.
I L L U M I N A N T E
BAYO: 5
Il suo contributo si può riassumere con una sola parola : scarso. Esce per Buksa.
E V I T A B I L E
_____________________________________
BUKSA : 6
Entra al posto di Bayo. Nei minuti in campo ci mette la giusta voglia.
PIOTROWSKI : 6
Dentro per Ekkelenkamp. Sfiora il goal.
DAVIS : 5,5
Da il cambio a Zaniolo. Si mangia un occasione da rete.
EHIZIBUE : s.v.
Subentra a Zanoli
MILLER : s.v.
Quinto cambio per ATTA.
_____________________________________
MISTER RUNJAIC: 6
Ritrova Okoye a difendere i pali e sceglie Bayo come punta. La squadra messa in campo sulla carta dovrebbe essere mobile aggressiva con Ekkelenkamp a mettere ordine a centrocampo. Dico dovrebbe, perché il primo tempo tutto questo non si è visto. Con i cambi prova a dare più sostanza all’attacco, correggendo in corsa le scelte iniziali.
C O N F U S I O N A R I O
_____________________________________
CITAZIONE SPECIALE DI OGGI
Concretezza : 4
Come già visto contro il Cagliari, manca un attaccante di peso che sappia finalizzare il gioco.
_____________________________________
LA PARTITA:
Nella 7^ giornata di Serie A 2025/26 con ad oggi il record per meno reti segnate, l’ultimo incontro vede di fronte i grigio rossi lombardi contro i bianconeri friulani. Distanti solo 1 punto in classifica, le due squadre hanno percorso e morale su livelli diversi. Cremonese soddisfatta ed euforica, Udinese depressa e già contestata. Molti gli ex bianconeri ora sull’altra sponda. Da mister Nicola per passare al portierone Silvestri, al mastino di centrocampo Payero e il laterale Pezzella. Curioso l’esordio dal primo minuto di Vardy. Friulani che schierano Bayo al posto di Davis e scelgono Ekkelenkamp a centrocampo per cercare di dare un po’ più di ordine alla manovra. Rilevante il rientro tra i pali di Okoye dopo la squalifica.
Arbitro: Fabbri, Assistenti: Barone – Biffi, IV ufficiale: Zanotti, VAR: La Penna, AVAR: Marini
STATISTICHE:
Cremonese, 40 anni fa l’ultimo successo sull’Udinese in campionato. Solo contro l’Atalanta (sette) la Cremonese ha pareggiato più match di Serie A che contro l’Udinese: sei – come contro Napoli e Fiorentina – in 10 confronti nel torneo (1V, 3N). Sfida che non si ripete molto spesso in Serie A. Infatti, su 51 precedenti tra le due formazioni, solo 13 si sono giocati nella massima serie. Nel bilancio generale tra Udinese e Cremonese, la situazione è decisamente equilibrata, con i lombardi che vantano 17 vittorie, contro le 16 dei friulani. I pareggi sono stati 18. Cremonese ultima ad oggi per tiri in porta con solo 35 tentativi.
SINTESI: Friulani fastidiosamente STERILI
Giornata tipica della val padana autunnale quella che accoglie in campo le due squadre. Lombardi in divisa ufficiale, friulani in completo giallo oro. GOAL Cremonese che spinge sull’acceleratore e già al 4^ minuto passa in vantaggio grazie alla testata di Terracciano che carambola su Kabasele e sorprende Okoye. Giallo a Zerbin per fallo su Kamara al 5^. Continua a piovere su Cremona. Cresce con i minuti l’Udinese che pian piano prende campo e coraggio. Al 21^ bello scambio tra Ekkelenkamp e Atta, peccato che la conclusione in porta del francese sia da dimenticare. Deviata in corner una pericolosa conclusione di Zerbin al 27^ dopo un errore in uscita di Okoye. Giallo a Goglichidze per fallo su Payero al 28^ dopo aver malamente perso palla. Ancora Zerbin dal limite al 30^, parata in due tempi di Okoye. Traversa di Bonazzoli al 31^ con una conclusione al volo di sinistro. Dal limite dell’out sinistro Vandeputte manda di poco a lato al 41^. Udinese ancora a zero tiri nello specchio della porta difesa dall’ex Silvestri. Giallo a Vandeputte al 45^ per fallo su Atta. Dopo un minuti di recupero tutti negli spogliatoi.
Nessun cambio nelle due formazioni al rientro in campo per il secondo tempo. GOAL La pareggia Zaniolo al 50^. Bravo Zanoli a crossare per il #10 che di testa manda a rete, nonostante il tentativo disperato di Baschirotto. Kabasele su invito di Zaniolo calcia sulla rete esterna al 58^, ma era in fuorigioco (dubbio). Al 59^ Vardy lanciato a rete si trova a tu per tu con Okoye bravo a chiudergli lo specchio della porta. Al 60^ ammonito Payero per fallo su Karlstrom. Bayo servito da Atta non riesce a colpire a dovere e manda a lato. Primi cambi al 62^. Entrano Lordkipanidze e Barbieri tra i lombardi, Buksa e Piotrowski. Uno due in area tra i due polacchi con Piotrowski che prova la via del goal, Terracciano salva in corner al 67^. Altro ennesimo fallo di Bondo. Lo vedrei bene come rugbista, ma non prende nemmeno un ammonizione! Atta su punizione manda alto al 72^. Altri cambi al 73^. Dentro Sarmiento e Vazquez, per la Cremonese, Runjaic mette in campo Davis. Giallo per Kabasele per fallo su Vardy lanciato a rete al 77^. Al 78^ Vazquez su punizione elude la barriera ma trova il palo a salvare la porta di Okoye. Al 79^ Davis si invola sulla sinistra e prova una conclusione che diventa un cross sul quale nessun compagno riesce ad accompagnare con la palla che finisce a lato. Giallo a Vardy all’84^ per fallo su Solet. Solet dal limite dell’area, servito da Zanoli manda il pallone alle stelle all’85^. Ultimi due cambi per i bianconeri. Dentro Ehizibue e Miller. Al’91^ Solet commette una follia lanciando in contropiede gli avversari. Chiude bene la difesa salvando in corner su Vardy. Dopo tre minuti di recupero finisce in parità la sfida allo Zini.
ANALISI: Troppi rischi con il peggiore attacco del campionato.
Il goal subito a freddo ha messo la partita su binari molto favorevoli all’avversario. I friulani provano a reagire ma mancano riferimenti in attacco. Gira molto la palla, ma Silvestri non ha dovuto impegnare i guantoni. La pioggia rende il terreno poco ideale per giocatori raffinati a vantaggio dei grigio rossi.
Nella ripresa i friulani ritrovano la giusta grinta e concretezza arrivando al pareggio e sfiorando anche il vantaggio. Ai friulani manca una vera punta su cui direzionare la manovra.
_____________________________________
AVVERSARIO:
CREMONESE: Silvestri 6, Terracciano 6.5, Baschirotto 5.5, Bianchetti 6, Zerbin 5 (Lordkipanidze ), Payero 5 (Barbieri 5.5), Bondo 5.5, Vandeputte 7 (Sarmiento 6), Pezzella 6, Bonazzoli 6 (Vazquez 6), Vardy 5.5
All: NICOLA 6