Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Contributi ai centri di aggregazione giovanile

redazione 27 Settembre 2016
contributi-ai-centri-di-aggregazione

contributi-ai-centri-di-aggregazione

Assegnati i contributi per le attività rivolte a giovani e adolescenti con età compresa tra i 14 e i 29 anni. A beneficiare del plafond di complessivi 99 mila euro che la Provincia di Udine ha destinato ai centri di aggregazione giovanile, 62 iniziative organizzate rispettivamente da Comuni, associazioni giovanili, un’azienda di servizi alla persona e varie parrocchie. Il riparto è stato approvato nell’ultima seduta della giunta provinciale su proposta dell’assessore provinciale alle politiche giovanili Elisa Asia Battaglia. Il contributo assegnato è di complessivi 84 mila 600 euro suddivisi tra 47 beneficiari nella misura di 1.800 euro ciascuna; i rimanenti 14 mila 400 sono stati ripartiti tra 5 realtà che realizzano più iniziative per un contributo singolo di 2.400 euro.

I criteri impiegati per il riparto dei fondi tenevano conto della realizzazione di iniziative per ragazzi e giovani compresi nella fascia 14-29 anni, almeno 6 ore di attività alla settimana, l’aver già svolto tali progettualità per almeno un anno consecutivo. “Seppur nelle difficoltà del bilancio, siamo riusciti a garantire un sostegno economico ai centri di aggregazione giovanile impiegando fondi propri – spiega l’assessore Battaglia –, questo nella consapevolezza del valore educativo e sociale di queste iniziative che coinvolgono giovani e famiglie di tutto il territorio provinciale. L’intento prioritario, infatti, è concorrere a garantire la continuità di questi progetti finalizzati ai ragazzi e alla possibilità loro concessa di “fare comunità” nella comunità”. L’elenco dei beneficiari è pubblicato sul sito internet dell’Ente (www.provincia.udine.it).

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: udineseNEWS.it / Today | Edizione di Lunedì 26 Settembre 2016
Next: LE TERRE DEL PROSECCO SI CANDIDANO ALL’UNESCO

Storie correlate

image003
  • Attualità

In sella al successo: sport e impresa si incontrano con Alberto Contador

redazione 11 Ottobre 2025
Amelio di Merêt (1)
  • Attualità

Amelio di Merêt” questa domenica al San Giorgio di Udine apre la stagione Udine Città Teatro per le bambine e i bambini

redazione 11 Ottobre 2025
IMG-20251009-WA0002
  • Attualità

GIORGIO CELIBERTI INCONTRA MARIANA PAVANELLO

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.