Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Continua la "rivoluzione" della viabilità nel centro di Buttrio (UD)

redazione 22 Settembre 2012

Avviata la fase sperimentale all’incrocio del campanile

Prosegue la “rivoluzione” della viabilità a Buttrio con la sperimentazione, avviata in questi giorni, della futura rotatoria al centro del paese. L’intersezione delle vie Roma, Cividale, Manzano e via Divisione Julia (area del “campanile”) verranno quindi testate in un periodo ideale per valutare le risposte dei cittadini, ossia l’inizio della scuola e dell’attività lavorativa. La piccola rotatoria da sperimentare ha duplice obiettivo: ridurre la velocità in centro – arrivando dal municipio non si proseguirà più dritto ma si dovrà rallentare all’altezza del campanile -, e una maggiore sicurezza. All’uscita da via Manzano, ad esempio, dove ora c’è uno stop in salita, la rotatoria migliorerà senz’altro la visbilità.

I cittadini stanno mostrando disponibilità e partecipazione, facendo giungere le loro osservazioni in Comune, tutte raccolte dall’ufficio tecnico e dalla Polizia municipale e attentamente vagliate. “La sperimentazione serve appunto a migliorare la viabilità e a trovare soluzioni – commenta il sindaco Venturini -, non si tratta quindi di “divisione del paese”, come ha affermato la Croatto, bensì di un coinvolgimento di tutta la comunità affinché si diano indicazioni utili per poter realizzare la nuova viabilità nel miglior modo possibile”.

Le osservazioni, legittime, suggeriscono degli aggiustamenti “ma senza contestazioni – ribadisce il primo cittadino di Buttrio -, si sta solo indicando una strada che si può correggere”. Il nuovo sistema di viabilità diventerà definitivo solo dopo le opportune valutazioni effettuate alla fine della fase sperimentale, che durerà ancora alcuni mesi. Il sindaco Tiziano Venturini invita pertanto i cittadini a continuare a collaborare per il buon esito della sperimentazione, aumentando la prudenza nella circolazione delle strade interessate dalle modifiche. Per informazioni: Polizia municipale, 0432 2939570.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Soprintendenze, cui prodest?
Next: Niente Paura…Ranegie e Di Natale…esorcizzato il Friuli dal Diavolo

Storie correlate

IMG-20251102-WA0015
  • Attualità

Io sono sinfonica

redazione 2 Novembre 2025
572656762_18541654975035165_3958135934201038296_n
  • Attualità

UDINESE vs ATALANTA : 1-0 – Le pagelle di STERA

Stefano Serafini 1 Novembre 2025
lucciolata ruda 2025 03
  • Attualità

RUDA – Grande successo per la 33ª edizione della “Lucciolata”

redazione 1 Novembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.