Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Conservatorio Tomadini, approvato il progetto preliminare

redazione 11 Aprile 2013

Conservatorio Tomadini, approvato il progetto preliminareProseguono gli interventi al Conservatorio Tomadini di Udine e, accanto a ciò, l’amministrazione provinciale sta predisponendo gli atti necessari affinché i lavori non debbano subire nessun tipo di stop a causa di scadenze amministrative. Per questo l’esecutivo, nel corso della seduta odierna, ha dato il via libera al progetto preliminare per il 6° intervento che riguarda lavori di adeguamento edile impiantistico per la realizzazione di spazi didattici e bibliotecari per le attività del Conservatorio e la fruizione pubblica. Si tratta di un intervento per complessivi 1,6 milioni di euro. Come annunciato nei mesi scorsi, infatti, nella futura “Cittadella della musica” che sta prendendo corpo in centro a Udine, troverebbe posto anche la biblioteca multimediale.

In generale, il progetto del Conservatorio riguarda principalmente la ristrutturazione del complesso immobiliare costituito dagli edifici dell’ex Tribunale e dell’ex Procura di Udine compresi tra via Verdi, via Treppo e vicolo Porta nel centro storico della città ed è suddiviso in sette lotti. Il progetto che sarà realizzato in questa fase comprende la porzione finale del copro del fabbricato principale lungo via Treppo, angolo vicolo Verdi.

Attualmente è stato rimesso a nuovo tutto il corpo centrale e quelli laterali che danno su vicolo Porta. C’è un’unità edilizia completata che parte dalle barchesse (palazzo Ottelio) fino all’intervento di cui tratta il progetto approvato. All’appello manca l’ala di via Verdi e la barchessa posta lungo la roggia.

L’opera di via Treppo è il luogo dove arrivano centinaia di ragazzi anche da fuori provincia di Udine e costituisce oltre che una scuola, un punto di riferimento importante. L’istituto ha a disposizione una struttura all’avanguardia per le soluzioni innovative adottate, in tema di isolamento acustico, risparmio energetico, recupero strutturale, tecniche di consolidamento.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Cividale: progetto didattico-formativo sui Longobardi
Next: Giornata ecologica a Buttrio

Storie correlate

1000215900
  • Attualità

Nasce DAG – La Galleria digitale più grande d’Europa che apre a Gorizia

redazione 24 Novembre 2025 0
san martino 11 novembre 01
  • Attualità

San Martino di Terzo d’Aquileia

redazione 18 Novembre 2025 0
1000213891
  • Attualità

NASSIRIYA: un dolore che ha toccato l’intera nazione

redazione 15 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.