Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Confcooperative Fvg, occupazione +1 per cento, 124 mila soci (+2 per cento) e un fatturato aggregato vicino al miliardo di euro

redazione 29 Gennaio 2016
NORDEST_news

NORDEST_news

«Misure che promuovano la crescita del settore cooperativo possono favorire l’occupazione dei giovani e di chi ha perso il lavoro», dice Galluà

 

«Stando ai bilanci consuntivi del 2015 delle imprese cooperative del Fvg e confrontandoli con quelli degli anni passati è possibile fare un bilancio sullo stato di salute della cooperazione regionale: il peggio della crisi pare passato, ma la ripresa è ancora lontana», dice il segretario generale di Confcooperative Fvg, Nicola Galluà.

Elaborando i dati aggregati dei bilanci depositati nei mesi scorsi dalle cooperative regionali e, quindi, relativi all’esercizio 2014, emerge in effetti che il fatturato è ancora largamente inferiore ai livelli pre-crisi ed è ancora sceso segnando un -0,8 per cento ma, in compenso, torna il segno positivo sugli occupati (+1 per cento) e i soci (+2 per cento). Sul decennio 2005-2014, peraltro, la crescita dell’occupazione nelle cooperative regionali è stata notevolissima nonostante le crisi aziendali: +40 per cento, giungendo nel 2014 a quota 19.722 addetti. Le cooperative sociali (6.480) e quelle di produzione e lavoro (7.827) fanno la parte del leone. Per questo Confcooperative Fvg conferma la necessità di importanti misure che sostengano la nascita delle cooperative: «Misure che promuovano la crescita del settore cooperativo possono favorire l’occupazione dei giovani e di chi ha perso il lavoro», aggiunge Galluà.

L’Ufficio studi di Confcooperative ha depurato il dato da quello di Coop Operaie e Coopca in modo da realizzare un confronto realistico sulle annate precedenti. Anche così, i bilanci di 672 cooperative segnano un fatturato aggregato che sfiora il miliardo di euro (918 milioni), mentre i soci sono 123.698. «E alla luce di questa operazione-trasparenza sui “conti” del sistema, possiamo dire che la rete cooperativa è solida, capace di crescere e superare la crisi», spiega Galluà.

«Per il 2016 è possibile attendersi qualche segnale positivo, soprattutto sul fronte occupazionale, ma è difficile agguantare la ripresa – ancorché debole – di fronte ai problemi di ritardo dei pagamenti e carico burocratico che ancora pesano», è il commento di Franco Bosio, presidente regionale di Confcooperative. «Però ci sono anche segnali di vitalità tra le cooperative molto importanti: nel settore sanitario e delle agroenergie c’è molto interesse per la forma cooperativa». Non è ancora un boom, ma su questi settori, e su quello delle cooperative di professionisti, Confcooperative Fvg vede il futuro della cooperazione e lo spazio per creare molti nuovi posti di lavoro qualificati.

Continue Reading

Previous: IDEAL STANDARD: BOLZONELLO, SI APRE NUOVA FASE DI POLITICA INDUSTRIALE
Next: Scuole, confronto tra la Giunta provinciale e gli studenti su edilizia, trasporti e offerta formativa

Related Stories

1000178354
  • Attualità

Gruppo Folkloristico Passons

redazione 4 Luglio 2025
1000177834
  • Attualità

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: a Eroica Caffè il racconto di Alessia e Stefano

redazione 2 Luglio 2025
1000177829
  • Attualità

Estate a Tarvisio: una stagione per tutti, adulti e bambini

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.