Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

CONEGLIANO (TV). LA LAZZARIS L’UNICA AZIENDA DI PROPRIETÀ ITALIANA A PRODURRE LA MOSTRADA VENETA

redazione 9 Dicembre 2014
Lazzaris-Conegliano

Lazzaris-Conegliano

Il Sindaco Floriano Zambon: “Grazie a questa eccellenza viaggia in Italia e all’estero anche il nostro territorio. Uno straordinario veicolo e volano di promozione della nostra eccellenza, come produttori e come terra ricca di risoerse e di opportunità”
Un’azienda alla sua quarta generazione, che gode di ottima salute e che si appresta ad affacciarsi su mercati nuovi grazie all’originalità dei suoi prodotti. Questo è quanto è emerso dalla visita che il sindaco Floriano zambon ha programmato in settimana prima della riunione di giunta comunale.
“La vista alla Lazzaris non solo è stata l’occasione per verificare di persona che si tratta di un’azienda sana, che occupa più di 50 dipendenti e nella quale il valore aggiunto dato dalle persone che ci lavorano è notevole – spiega il sindaco Floriano Zambon – ma conferma che fare un prodotto di eccellenza premia sempre, anche aziende che per loro caratteristiche si affacciano per la gran parte sul mercato nazionale. La risorsa data da un mestiere ereditato di generazioni è la base oggi per sperimentare nuovi prodotti e per l’azienda di dedicarsi anche alla cura della materia prima, attraverso produzioni biologiche sempre sul territorio”.

Ad accompagnare la visita del sindaco e della giunta comunale in azienda, anche il prefetto di Treviso Maria Augusta Marrosu.
“E’ stato un onore poter ospitare la visita di sua eccellenza il prefetto e del sindaco, che dimostrano così vicinanza nei confronti della nostra realtà produttiva – ha spiegato Alberto Lazzaris, 44enne, Amministratore delegato dell’azienda omonima – pur avendo tanti competitor in Italia siamo oggi nella produzione di mostarda veneta l’unica azienda la cui proprietà è rimasta ancora di una famiglia italiana, quindi oltre ad essere ben presenti sul mercato siamo anche un riferimento importante del Made in Italy. Una caratteristica sicuramente basilare per poter definire questo prodotto tipico e tradizionale”.

L’azienda Lazzaris, fondata ad inizio secolo da Luigi Lazzaris con sede in salita Marconi (centro storico di Conegliano), con il figlio Eriberto Lazzaris si spostò nel 1922 al n. 37 di via XX settembre (di fronte a palazzo Sarcinelli) con la prima piccola fabbrica per la produzione di mostarda veneta e cotognata.
Claudio ed i figli Alberto e Giorgia sono i protagonisti della storia aziendale più recente nello stabilimento di viale Venezia (Campidui) dove ancora oggi  portano avanti la tradizione di famiglia: produzione di mostarde e marmellate, oltre ai dolci tradizionali, come la cotognata.
“Molto particolare e richiestissima a Venezia è la cotognata San Martini, che produciamo su richiesta perché entrata come una peculiarità della festività lagunare di San Martino – conclude Alberto Lazzaris (VEDI FOTO) – Sulla coltivazione della mela cotogna stiamo concentrando le nostre principali risorse per due progetti di agricoltura biologica a Vazzola e Codogné, sia per ragioni di caratterizzazione del prodotto e primato di origine (quasi una DOP) sia per avere autonomia nella materia prima, dovendo far fronte ad una richiesta di prodotti importante dall’Italia (70%) ma in crescita dall’Estero (30%)”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: CENERENTOLA
Next: DANIELE FURLAN, UN DISABILE DESIDER-ABILE

Storie correlate

1000196040
  • Attualità

UN WEEKEND PER CELEBRARE LE FRECCE ORGOGLIO ITALIANO

redazione 8 Settembre 2025
europa lager
  • Attualità

Global Sumud Flotilla: l’Europa che non è nata e quella che non è mai morta

redazione 4 Settembre 2025
EnricoCosentino_ritratto_Udine
  • Attualità

Enrico Cosentino rivive a Trieste: 

redazione 3 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.