Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Conegliano, pronto il Palastadio, palazzetto polifunzionale e sicuro

redazione 5 Ottobre 2017
palastadio
palastadio
Sabato 7 ottobre  alle ore 11 si terrà l’inaugurazione ufficiale 
del nuovo Palastadio (via Stadio), una struttura da 1500 metri quadrati e 11 metri di altezza, polifunzionale e di riferimento per gli standard di sicurezza sismica. L’intervento di costruzione del nuovo manufatto è cominciato il 7 giugno 2016, con la totale demolizione della preesistente Palestra Stadio, un immobile degli inizi degli anni ’60 principalmente funzionale al vicino istituto superiore “Marco Fanno”. “Il nuovo palazzetto si inserisce architettonicamente in completa armonia nel quartiere attorno, contribuendo al miglioramento della qualità del tessuto urbano. Inoltre da una palestra siamo riusciti a ricavare un vero e proprio palazzetto, polifunzionale e di pregio nelle finiture, sicuro da un punto di vista sismico  – spiega il sindaco Fabio Chies – Un investimento significativo per il Comune, di 1.550.000 euro, che sarà pienamente valorizzato dalle tante attività sportive, ricreative e di spettacoli nella prossima programmazione”. 
 
La Palestra Stadio è una struttura di rilevanza strategica per l’attività scolastica e sportiva a Conegliano, completata con l’acquisto delle attrezzature e degli arredi accessori. “Si è trattato di un impegno estremamente significativo tanto dal punto di vista economico quanto sotto il profilo procedurale e progettuale, nel quale l’Amministrazione Comunale non ha lesinato risorse economiche ne umane, in un quadro congiunturale certamente non favorevole, con la preziosa collaborazione di enti ed imprese che hanno saputo rispondere all’urgenza di una comunità che attendeva da anni la soluzione un problema divenuto molto complesso. – spiega l’assessore allo sport, Christian Boscariol – Oggi l’impianto è pronto per essere restituito all’uso di studenti, sportivi e dell’intera cittadinanza, arricchendosi di nuove caratteristiche di pubblica utilità”.
 
Questo intervento, insieme a quello già realizzato accanto della “Casa della musica”, contribuisce alla riqualificazione di un’area dove insistevano l’ex gasometro e l’ex macello e dove oggi sorgono strutture al servizio della popolazione e una residenzialità di qualità. “Abbiamo realizzato la nuova palestra con i canoni di un green building. Non solo una struttura sportiva quindi dagli elevati standard di sicurezza civile ma anche una struttura sostenibile a livello energetico – conclude l’assessore ai lavori pubblici Claudio Toppan – Infatti ha un impianto fotovoltaico installato sul tetto e una classificazione energetica A2. A completamento di questi standard energetici, importanti funzionalità per il confort di chi la utilizzerà, per gli elevati standard acustici ed illuminotecnici”. 
L’impresa che ha vinto l’appalto di progettazione ed esecuzione dei lavori è il Raggruppamento imprese Brussi Costruzioni srl di Nervesa (TV) e De Zotti impianti sns di Torre di Mosto (VE) con progetto, su idea dell’arch. Giuliano Camerin di Conegliano, reddatto dalla studio Berro & Sartori Ingegneria di Pianiga. 
 
Con il nuovo progetto, la palestra scolastica è stata trasformata in un immobile polifunzionale, destinato ad attività: 
– sportive, nel rispetto degli standard richiesti dalla normativa CONI. La palestra potrà essere omologata per attività sportive agonistiche a livello locale per basket, pallavolo, calcio a 5, pallamano e pattinaggio a rotelle.
– di pubblico spettacolo, con una capienza di circa 1.200 persone e abbattimento delle barriere architettoniche
– di protezione civile, con una classe d’uso IV dell’edificio, con funzioni pubbliche strategiche importanti in caso di calamità. 

About the Author

redazione

Administrator

Author's posts

Continue Reading

Previous: HARLEM GOSPEL CHOIR il 22e23 dicembre a Trieste al Rossetti
Next: PER QUANTO RESTEREMO ANCORA BAMBINI?

Related Stories

Header_MaraveeCircus_2025
  • Attualità
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona il Festival Maravee Circus

Valentino Deotti 22 Luglio 2025
IMG-20250721-WA0034
  • Attualità

Mittelfest: messaggeri angelici in San Francesco

redazione 21 Luglio 2025
IMG_20250715_225754_1
  • Attualità

LE VIBRAZIONI A “SUONI DI MARCA”

Marco Ventolini 16 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.