Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Con Heritaste, la promozione passa dalla terra

redazione 9 Aprile 2014

Con Heritaste, la promozione passa dalla terraSviluppare azioni mirate alla valorizzazione delle peculiarità turistiche, agricole, storiche e commerciali. Ciò, mediante creazione e promozione di adeguati percorsi tematici che colleghino il tessuto culturale ai prodotti tipici locali. Tutto questo è alla base di “Heritaste – Le vie dei Saperi e dei Sapori”, progetto di cooperazione transfrontaliera fra vari enti della Slovenia e del Friuli Venezia Giulia, con la Provincia di Udine come ente capofila.

Una delle azioni del progetto, finanziata dall’Europa, è giunta a conclusione dopo un biennio di ricerche e catalogazioni che hanno coinvolto parecchi enti sotto la guida del Comune di Spilimbergo: è stata redatta una schedatura delle opere contenenti richiami alla vite e all’ulivo presenti nell’eterogeneo tessuto culturale dell’area interessata dall’inchiesta, comprendente anche Cividale del Friuli compresa. La ricerca per completezza è stata supportata da vari manoscritti, documenti d’archivio e testi letterari sull’argomento.

Nella fase di schedatura sono state comprese anche le cantine di interesse storico. Quattordici quelle individuate a Cividale del Friuli, attraverso il monitoraggio previsto dal progetto. Tra queste, la maggior parte sono antiche e appartenenti ad aziende vitivinicole, le altre sono cantine di case private. Ad occuparsi della pratica lo studio di architettura “Daris-Piuzzi”. Per conoscere più nei dettagli l’iniziativa, è possibile consultare il sito internet ufficiale di riferimento, ma anche la monografia intitolata “Senza confini tra ulivi e vini”, curata dall’Associazione friulana Aqa.

Gli sviluppi di Heritaste sono comunque stati spiegati anche attraverso un convegno organizzato all’Istituto Tecnico Agrario di Cividale del Friuli, luogo ideale per ospitare la kermesse. L’evento, al quale hanno partecipato i rappresentati di alcune amministrazioni comunali, le associazioni coinvolte e un nutrito gruppo di studenti, ha permesso di dar spazio tanto alle relazioni tecniche del dottor Mattaloni e della dottoressa Loffreda, quanto alla degustazione delle prelibatezze provenienti dalle nostre terre per mezzo di un ricco banchetto. Il denominatore dell’indagine storico – artistica ed enograstronomica è stato pertanto l’antico legame tra i prodotti della terra e la forte carica dei soggetti presentati.

Il sindaco di Cividale, Stefano Balloch, plaude all’iniziativa: «Una volta in più, attraverso progetti culturali, capiamo quanto sia importante la conoscenza del nostro territorio e dei suoi prodotti affinché ci permettano di confrontarci con altre realtà, anche internazionali, e consentano di comprendere quanto possa essere stimolante la diversità ai fini della crescita. Un plauso al Comune di Spilimbergo che ha realizzato le interessanti ricerche».

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Il bello della matematica giovedì 10 aprile a Pordenone
Next: Prove tecniche di biodiversità

Storie correlate

Archivio CoProTur. Carlo Spaliviero
  • Attualità

Turismo e sostenibilità:il Tarvisiano guida il progetto europeo Interreg INDIALPS

redazione 22 Settembre 2025
AUTODIFESA
  • Attualità

DIFINDITI PAR FURLAN-CORS DI AUTODIFESE SORE NUIE

redazione 15 Settembre 2025
AranCosentino_sul_palco_premiazione_GiovaneEccellenza
  • Attualità

Il fotografo 23enne friulano Aran Cosentino premiato a Trieste dall’Arciduca d’Austria

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.