Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Cividale, al via i lavori del collettore fognario

redazione 15 Febbraio 2013

Cividale, al via i lavori del collettore fognarioL’amministrazione comunale di Cividale ha inserito nel proprio programma di investimenti triennale i lavori di realizzazione del collettore fognario a collegamento tra la rete esistente di Sanguarzo e il capoluogo di Cividale su via Leicht, necessari a dismettere il depuratore primario a servizio dello stesso Sanguarzo a favore del più efficiente impianto di Grupignano. “Oggi l’abitato di Sanguarzo – spiega l’assessore ai lavori pubblici Elia Miani – è servito da una rete fognaria mista che invia le acque raccolte verso un depuratore primario vetusto e non pienamente funzionante. Intendiamo dismettere il depuratore di Sanguarzo mediante un invio delle acque reflue provenienti da tale abitato al più efficiente e moderno depuratore di Grupignano”. Il progetto preliminare, redatto dal Consorzio Acquedotto Poiana, prevede una spesa complessiva di 346.200 euro e ha ottenuto il finanziamento europeo per un importo di 286.781 euro, somma integrata da ulteriori 59.418 euro a carico dell’amministrazione comunale.

I lavori del collettore fognario nascono nell’ambito del progetto cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di sviluppo regionale-programma per la cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, che ha consentito a Cividale, assieme ai comuni di Buttrio e Remanzacco, di intraprendere tramite il Poiana una serie di contatti con potenziali partner sloveni, friulani, veneti ed emiliani per verificare la possibilità di predisporre una proposta progettuale all’interno dell’asse 1 “Ambiente, trasporti ed integrazione territoriale sostenibile” del programma. “In seguito a tale fase transitoria di trattativa – comtinua l’assessore – si è giunti alla condivisione, con alcuni degli interlocutori contattati, di obiettivi di miglioramento ambientale raggiungibili attraverso il potenziamento delle reti fognarie e di depurazione. Un accordo in tal senso è stato stipulato con i comuni Miren Kostanjevica, Nova Gorica, Kanal, Tolmin e Brda in Slovenia, con i comuni di Moimacco, Cividale del Friuli, Buttrio, Pavia di Udine, Pradamano, San Giovanni al Natisone, con l’Università di Lubiana, infine con le ditte F.IMM Technology s.r.l. di Rovigo e il Gruppo Hera S.p.a. di Bologna”.

Continue Reading

Previous: La prima giornata del Friuli Venezia Giulia alla BIT
Next: Friulani alle Olimpiadi di Faustino Anzil

Related Stories

1000178354
  • Attualità

Gruppo Folkloristico Passons

redazione 4 Luglio 2025
1000177834
  • Attualità

Da Chioggia a Singapore in bicicletta: a Eroica Caffè il racconto di Alessia e Stefano

redazione 2 Luglio 2025
1000177829
  • Attualità

Estate a Tarvisio: una stagione per tutti, adulti e bambini

redazione 2 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.