Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Caso Englaro, ripristinatovil diritto di libertà di pensiero

redazione 15 Marzo 2013

Caso Englaro, ripristinatovil diritto di libertà di pensieroCome Presidente della Provincia, come cittadino e come uomo voglio pubblicamente congratularmi con tutti coloro che sono stati assolti dall’accusa di diffamazione a mezzo stampa per aver scritto, riportato o espresso pensieri e argomenti che non ricalcavano quelli di certi gruppi di pressione che hanno guidato la fine di Eluana Englaro a Udine: queste le parole del Presidente di Palazzo Belgrado che sulla dolorosa vicenda si è sempre apertamente schierato a difesa della dignità di ogni vita umana, e affinché Udine non diventasse la città della morte, in quanto ogni vita è portatrice di un valore assoluto: questa è la grandezza della conquista culturale e filosofica del nostro Occidente.

Finalmente – prosegue – con la sentenza, che ho letto e ho apprezzato, scritta dal giudice del Tribunale di Udine, Maria Antonietta Chiriacò, è stato riconosciuto non soltanto il legittimo diritto di critica e di cronaca ma anche il dovere, su questioni etiche fondamentali come il bene primario che è il diritto alla vita, di adottare anche posizioni conflittuali. Del resto, ciò che è in gioco quando si tratta di argomenti inerenti il fine-vita, non può essere anonimizzato, non può essere oscurato né, tanto meno, condizionato soltanto da uno schieramento solo che voleva decretare cosa fosse giusto e cosa no, con il rischio di censure preventive che, di certo, non garantiscono all’opinione pubblica quel diritto alla massima informazione possibile, unica condizione di democraticità e di libertà.

Per il Presidente della Provincia di Udine, si tratta di un risultato che ripristina il diritto e la libertà di pensiero e solleva da qualsiasi ombra coloro che avevano semplicemente adempiuto al loro compito di medico (il riferimento va al neurologo Gianluigi Gigli, anche lui assolto) e di giornalisti (il riferimento va alle testate nazionali coinvolte e ai giornalisti imputati e da 3 giorni assolti). Le conseguenze di questa sentenza non solo per il Friuli, ma per il Paese, richiederebbero una giornata di studi, un nuovo film, un nuovo libro per raccontare finalmente – secondo il Presidente – quella parte di storia messa a tacere da chi, adesso, è stato smentito con il dispositivo del giudice. Il Friuli ritorna ad essere almeno un po’ più umano con questa decisione e la cultura della vita ritorna ad aprirsi una breccia.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Frecce Tricolori: tornano le visite guidate
Next: Ascoltavo le maree: l’Autore Guido Mattioni a Udine

Storie correlate

1000215900
  • Attualità

Nasce DAG – La Galleria digitale più grande d’Europa che apre a Gorizia

redazione 24 Novembre 2025 0
san martino 11 novembre 01
  • Attualità

San Martino di Terzo d’Aquileia

redazione 18 Novembre 2025 0
1000213891
  • Attualità

NASSIRIYA: un dolore che ha toccato l’intera nazione

redazione 15 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.