Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Casa dell’acqua ”Aghe nestre”

redazione 9 Settembre 2013

Casa dell'acqua ''Aghe nestre''E’ stata inaugurata sabato scorso la “Casa dell’Acqua” di Buttrio, alla presenza di numerosi cittadini e della autorità, tra cui il sindaco Tiziano Venturini e l’intera giunta con il consiglio comunale, l’a.d. dell’Acquedotto Poiana SPA Attilio Vuga e l’assessore regionale all’Ambiente e all’Energia Sara Vito. Quella di Buttrio è la seconda struttura, dopo Cividale, realizzata dall’Acquedotto Poiana su mandato dei 12 Comuni soci.

Battezzata “Aghe nestre”, si trova in via Lungoroggia, accanto alle scuole elementari e alla palestra; accattivante la struttura, realizzata in pietra, mattoni e legno. La casetta – la cui gestione e la manutenzione è a cura dell’acquedotto Poiana -, è circondata da verde e ampi parcheggi, ed è dotata di un impianto per l’erogazione di acqua refrigerata e gassata e uno di sanitizzazione. L’acqua naturale costa 2 centesimi, quella frizzante 5; ieri la Proloco ha distribuito carte magnetiche e chiavette da 3 e 5 euro (1 euro è un omaggio dell’amministrazione comunale), ricaricabili presso la stessa struttura. Da lunedì 9 si possono acquistare nella sede della Proloco di Buttrio. “La casa dell’acqua è anche un’opportunità di aggregazione – ha detto il primo cittadino -, le panchine e il verde invitano a una sosta o a una chiacchiera: riveste insomma le medesima funzione sociale che una volta avevano i pozzi e le fontane”.

Coinvolti nell’iniziativa gli studenti delle elementari, che con i loro bei lavori a tema, esposti nella scuola adiacente, hanno dato lo spunto per il logo riportato sulle etichette delle bottiglie di vetro, con tanto di filastrocca recitata dagli stessi bambini durante la cerimonia. “Complimenti per l’opera, questa è una vera festa per la comunità – ha affermato l’assessore Vito, che ha anche visitato la mostra dei bambini nella scuola. – Bravi i ragazzi, che dimostrano di aver compreso che l’acqua è preziosa e va rispettata. Il referendum popolare ha sentenziato che l’acqua non è solo un servizio erogato, ma un diritto civile. Per quanto riguarda la Regione, abbiamo riavviato il dialogo con l’ATO, mettendo mano agli accordi di programma col Ministero”.

All’assessore regionale è stato donato il volume “Un secolo che scorre. I cento anni dell’Acquedotto Poiana”, di Claudio Mattaloni, presentato venerdì sera in Villa di Toppo Florio. A benedire in maniera inedita, con un’acqua non benedetta ma sgorgata dalla stessa Casetta, don Fiorino Miani, vicario di Manzano. Altrettanto originale, almeno nella patria dei vini del Friuli, il brindisi con un fresco e quanto mai gradito, vista la calura, …bicchiere d’acqua!

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: A Friuli doc ”La Patrie” gratis fino a fine anno
Next: Fattoria didattica ZampAmica a Cividale

Storie correlate

IMG-20251009-WA0002
  • Attualità

GIORGIO CELIBERTI INCONTRA MARIANA PAVANELLO

redazione 9 Ottobre 2025
561251389_18535403461035165_5980367634139558298_n
  • Attualità

UDINESE – CAGLIARI : 1-1 – Le pagelle di STERA

Stefano Serafini 5 Ottobre 2025
WhatsApp Image 2025-10-05 at 16.09.51
  • Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Udinese

Va in pensione lo storico bandierone A.U.C., presentato il nuovo con ARLeF e Regione FVG

Stefano Zamparo 4 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.