Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Automobilisti e ciclisti, regole di convivenza e rispetto reciproco

redazione 24 Aprile 2017
Automobilisti e ciclisti regole di convivenza


L’iniziativa “Be a B!ke Fr!end” al centro dei lavori della Consulta provinciale degli studenti

Un messaggio di educazione e rispetto reciproco tra automobilisti e ciclisti. E’ l’obiettivo del progetto “Be a B!ke Fr!end” che è stato condiviso con i ragazzi della Consulta provinciale degli studenti nel corso dell’assemblea plenaria svoltasi oggi nel Salone del Consiglio della Provincia di Udine. A illustrare l’iniziativa, di cui la Consulta e l’Amministrazione provinciale sono partner, è stato Giorgio Cervesato. Al suo fianco, l’Ispettore Capo della Polizia Stradale di Udine Carlo Piraneo che ha illustrato le principali cause di incidenti in cui vengono coinvolti gli utenti deboli della strada, ciclisti in primis. Sono stati ricordati i principali accorgimenti da seguire in prossimità dei ciclisti come, a esempio, le distanze necessarie per eseguire sorpassi in sicurezza.

Prossimo appuntamento del progetto (tutti le informazioni alla pagina Facebook “Be a bike Friend”), la tappa del Giro d’Italia che arriverà il 26 maggio a Piancavallo. Grazie alla collaborazione di Enzo Cainero, infatti, la squadra “Be a B!ke Fr!end” transiterà sulle vie della corsa in divisa ufficiale.  “Si tratta di una progettualità molto importante – ha commentato la presidente della Consulta provinciale degli studenti, Aurora Padrini – perché è necessario sensibilizzare i giovani in merito ai corretti comportamenti da tenere sia alla guida dell’auto sia sulle due ruote”. “Quest’azione – ha rilevato il professor Emanuele Bertoni, referente regionale per le politiche giovanili e delle consulte studentesche – si affianca alle tante sviluppate dalle singole scuole nell’ambito dell’educazione stradale, a conferma della sensibilità delle istituzioni scolastiche nei confronti della tema della sicurezza su strada”.

Alla seduta plenaria ha preso parte anche Alida Misso, nuovo dirigente titolare dell’Ufficio scolastico regionale alla sua prima uscita ufficiale. Nel suo intervento ha sottolineato la valenza della Consulta come organo di rappresentanza studentesca assicurando la propria collaborazione alle varie iniziative.

Tra gli argomenti affrontati durante l’incontro anche l’alternanza-scuola lavoro, il telegiornale degli studenti e il progetto “Studenti in aula” in  sinergia con il Consiglio regionale.

 

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: TERZA DI FILA
Next: PORDENONE: OLTRE UN MESE DI EVENTI ASPETTANDO IL GIRO D’ITALIA

Related Stories

Rockets
  • Attualità

ROCKETS al Castello di San Giusto a Trieste celebrano i 50 anni di carriera

redazione 1 Agosto 2025
Sopralluogo_Salvatores_Villa_de_Claricini_Dornpacher_1
  • Attualità

Gabriele Salvatores a Villa de Claricini Dornpacher, set del suo nuovo film “La variante di Lüneburg”

redazione 1 Agosto 2025
IMG_20250722_223042
  • Attualità

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS

Marco Ventolini 23 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.