Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Asdi Sedia e Cciaa, il Distretto in fiera a Stoccolma

redazione 5 Febbraio 2014

Asdi Sedia e Cciaa, il Distretto in fiera a StoccolmaAncora un’altra interessante avventura all’estero per le imprese del Distretto della Sedia, che negli ultimi anni si presentano in forma aggregata sotto il cappello dell’Asdi Sedia. Stavolta le notizie giungono da Stoccolma, dove le aziende Blifase, BP Sedie, Cizeta, Klass, Livoni e Piaval sono presenti alla “Stockholm Furniture and Light Fair”, la più grande fiera del mobile e dell’illuminazione di design della Scandinavia in programma fino all’8 febbraio. Il primo appuntamento 2014 dell’Italian Chair District, il marchio internazionale dell’Asdi, sta già maturando nuovi contatti; inoltre, in collaborazione con la Camera di Commercio di Udine, in fiera si stanno abbinando alle migliori proposte dell’arredo i sapori e profumi della nostra regione, un’occasione unica per il pubblico scandinavo di poter gustare il meglio dell’enogastronomia friulana.

Il progetto di promozione aggregata di Italian Chair District, che nel corso del 2013 ha visto le aziende friulane protagoniste dei più importanti appuntamenti dell’arredo internazionale, insomma, funziona. La sinergia tra imprese nel cercare nuove opportunità di business appare sempre più l’unica formula valida per approdare su nuovi mercati, sebbene l’area scandinava non rappresenti del tutto una novità per le sei consolidate realtà imprenditoriali friulane presenti in fiera: ognuna di loro, infatti, vanta con questo mercato notevoli affinità quali la condivisione di valori estetici basati sull’essenzialità formale, la passione per i materiali naturali e durevoli accompagnata al rispetto per l’ambiente, un grande know how nella lavorazione del legno, la continua ricerca tecnologica.

“L’iniziativa di Stoccolma ci consente una promozione a 360 gradi dell’economia friulana in un mercato interessante e originale – commenta il presidente camerale Giovanni Da Pozzo -. Peraltro, arredo e agroalimentare abbinati, entrambi fiori all’occhiello della produzione, della creatività e della qualità del lavoro friulani, possono accrescere l’attrattiva per la nostra regione nell’area del Nord Europa, che resta un mercato molto ricettivo, attento, di eccellenza per le nostre aziende”. “Il lavoro di aggreazione e di consolidamento dei gruppi di aziende che esplorano nuovi mercati – aggiunge il presidente dell’Asdi Sedia Giusto Maurig – dimostra che la sinergia è la formula più adatta per abbattere i costi ed essere incisivi con un’immagine più forte sui mercati stranieri”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Armati di sorgo e finocchio
Next: Udinese c’è un’ altra battaglia

Storie correlate

1000196040
  • Attualità

UN WEEKEND PER CELEBRARE LE FRECCE ORGOGLIO ITALIANO

redazione 8 Settembre 2025
europa lager
  • Attualità

Global Sumud Flotilla: l’Europa che non è nata e quella che non è mai morta

redazione 4 Settembre 2025
EnricoCosentino_ritratto_Udine
  • Attualità

Enrico Cosentino rivive a Trieste: 

redazione 3 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.