Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

ASDI SEDIA, al via la rivoluzione

redazione 17 Luglio 2015
ASDI SEDIA, al via la rivoluzione

ASDI SEDIA, al via la rivoluzioneEvoluzione nel Distretto della Sedia. Viste le recenti novità normative che prevedono per l’Asdi Sedia un ruolo di gestione ancora più ampio, con l’obiettivo di divenire punto di riferimento del sistema casa a livello regionale, l’assemblea dei soci ha approvato a San Giovanni al Natisone, il 15 luglio, lo statuto della nuova Asdi, da oggi denominata “Agenzia per lo Sviluppo dei Distretti Industriali e Cluster”.

La novità maggiore, già anticipata, è l’ampliamento delle proprie attività verso i vari settori che compongono il comparto casa, tenendo sempre come punto di partenza la Sedia e il Legno-Arredo regionale. Altra importante novità è la previsione di una modalità che agevoli i soci pubblici nel percorso di uscita dalla compagine sociale, così come richiesto dal Rilancimpresa Fvg, per dare una premialità alle aggregazioni di impresa promosse dalle Asdi. Un percorso già intrapreso dagli enti pubblici soci che, con le delibere già assunte a fine 2014, hanno facilitato il percorso evolutivo della società e quindi a beneficio dell’intero comparto.

Ulteriori elementi di rilievo sono il passaggio da Spa consortile a Srl corsortile, a conferma da un lato dello spirito consortile della società, dall’altro della volontà di una ulteriore riduzione dei costi di struttura, semplificandone anche la gestione. “Si è mantenuto il carattere “consortile” della società per non snaturarne del tutto la finalità, che non è quella di produrre utili propri – commenta il presidente Giusto Maurig -. Questa evoluzione rappresenta un passo in avanti per l’Asdi e per l’intero territorio, perché consente nuove forme di sinergia con settori complementari al Distretto della Sedia, quali il Mobile e gli altri complementi d’arredo, per proiettarsi in modo ancora più forte sulla scena internazionale”.

“Con il nuovo statuto termina sicuramente un’epoca – ha chiuso Maurig – e vengono poste le basi affinché la nuova compagine societaria possa creare nuove condizioni positive di sviluppo e di crescita per un comparto produttivo che a livello regionale, è bene ricordarlo, ha un potenziale di oltre 1000 aziende e un valore dell’export regionale di 1 miliardo e 240 milioni di Euro. Credo che l’Asdi Sedia abbia operato negli anni economicamente più difficili dal dopoguerra. Ha saputo adeguarsi ai tempi, cercando di essere una risorsa per le nostre aziende e per il territorio nel suo complesso, nonostante tutte le incertezze normative e le problematiche legate alla burocrazia”.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: L’RNA “a molle”
Next: Queen Rock Montreal

Storie correlate

1000208298
  • Attualità

Jazz Sessions: al via la nuova edizione del progetto di Euritmica per le scuole

redazione 23 Ottobre 2025
Corso_Turismo_Culturale_Brunelde
  • Attualità

Turismo e dimore storiche

redazione 23 Ottobre 2025
Karen La Monte “Nocturnes” _sergio camplone-1
  • Attualità

Dialoghi canoviani | Karen LaMonte. Nocturnes a Venezia, Museo Correr

redazione 23 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.