Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura

redazione 18 Giugno 2025
1000175074

Con l’arrivo dell’estate riprende Andar per Ville & Castelli fra Natura & Cultura, iniziativa a cura di AICS che ci porta alla scoperta di interessanti luoghi del territorio, ricchi di storia e di cultura.

Venerdì 20 giugno il programma prevede un tour serale sulle colline moreniche nei dintorni di Fagagna (UD) e una visita notturna a lume di candela al fortilizio della Brunelde

La Brunelde,16 giugno 2025 – È un appuntamento di particolare fascino quello proposto per venerdì 20 giugno nell’ambito dell’iniziativa Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura 3^edizione 2025 promossa da AICS – Associazione italiana per lo sviluppo della cultura d’impresa turistica e culturale e realizzata in collaborazionecon le Guide Ambientali Escursionistiche del FVG. In programma, infatti, una suggestiva passeggiataserale alla scoperta delle incantevoli colline nei pressi del pittoresco borgo di Fagagna (UD) e di una dimora storica di particolare fascino. Si parte alle 20.00 dalla Casaforte La Brunelde (Fagagna) per una facile passeggiata a piedi di circa 4 chilometri con la guida naturalistica Tania Beinat.  Per leggeri saliscendi, fra prati e boschetti, si percorreranno sentieri di campagna per ammirare, avvolti dalla luce della sera, viste e paesaggi, immersi nel giardino incantato delle dolci colline moreniche. Come i viandanti un tempo, percorrendo l’antico tracciato romano, si giungerà a scorgere La Brunelde, annunciata dai fuochi delle torce. Si tratta di un luogo unico in Friuli: la casaforte sorge su preesistenze preromane (IV-III sec. a.C), lungo la strada che collegava Concordia all’importante snodo commerciale di Ad Silanos. Dopo il Mille venne trasformata in casatorre e nel 1500 assunse le sembianze attuali.

Accompagnati dalla famiglia dei conti d’Arcano si visiterà la dimora a lume di candela: con loro potremo immergerci in una storia millenaria tramandata di generazione in generazione dalla stessa famiglia, che ne è proprietaria da oltre ottocento anni. Si visiteranno la cappella con la reliquia della Croce portata dal crociato Leonardo III dalla Terrasanta nel 1274, la caminata con il targone del cavaliere di Rodi Francesco Tricano, poi d’Arcano, lo studiolo rinascimentale che fu del poeta GianMauro, con l’archivio storico, il saloncino che nel Settecento ospitò il cantante Farinelli per un breve soggiorno, la cucina con l’imponente camino, i peltri, i rami e il girarrosto cinquecentesco a peso, ancora funzionante.

La visita si concluderà con una degustazione di ottimi prodotti tipici locali: vini, lombo di Fagagna (prosciutto crudo medievale), formaggi delle latterie locali, panificati. Se il tempo lo permetterà si potrà gustare il tutto seduti nel parco, circondati dalle lucciole, dal gracidio delle rane e dei grilli, a mirar le stelle.

In caso di condizioni avverse la camminata sarà sostituita da una conversazione a più voci (la guida naturalistica i signori d’Arcano) seduti comodi nel Salone della Giustizia sulla Natura e gli Animali di ieri e di oggi con foto, immagini, aneddoti e letture, tratte anche dall’antica biblioteca di casa Arcano. 

About the Author

redazione

Administrator

Author's posts

Continue Reading

Previous: Torna l’Art Nouveau Week:La settimana del Liberty in Europa
Next: Pier Paolo Pasolini, tra acqua e immagini.

Related Stories

IMG_20250715_225754_1
  • Attualità

LE VIBRAZIONI A “SUONI DI MARCA”

Marco Ventolini 16 Luglio 2025
soldi
  • Attualità

Dazi, o dell’arte di spararsi nei piedi

redazione 15 Luglio 2025
IMG-20250711-WA0001
  • Attualità
  • Eventi Musica e Spettacoli

Teatro nuovo Giovanni da Udine

redazione 11 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.