
Il divertente spettacolo in friulano con Michele Zamparini e Gianluca Valoppi
“Amelio di Merêt – Che dite a le svelte al devente Amlêt” è il divertente spettacolo per bambini del Teatri Stabil Furlan co-prodotto con Teatro Positivo che sarà in scena questa domenica 12 ottobre alle ore 17 al teatro San Giorgio di Udine per la 15° stagione di Udine Città Teatro per le bambine e i bambini organizzata dal CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia e dal Teatro Nuovo Giovanni da Udine insieme al Teatri Stabil Furlan.
Michele Zamparini e Gianluca Valoppi sono pronti a raccontare questa entusiasmante storia ricca anche di musica. Spiega Michele Zamparini: “ Si è scoperto che per comporre il suo famosissimo “Giulietta e Romeo” , il ‘grande bardo’ William Shakespeare ha preso ispirazione da una storia accaduta in Friuli, precisamente a Villa Ottelio Savorgnan di Ariis.
E se venissimo a sapere che tutte le opere del grande drammaturgo inglese hanno in
realtà avuto origine in Friuli? Che ad esempio “Macbeth” era in realtà un tal “Maccagno”, boscaiolo di Sappada, che la “Bisbetica Domata” era semplicemente una lavandaia “matucele” di
Talmassons, e che ‘Amleto’ fosse in realtà un tale “Amelio” di Mereto di Tomba, un antico artigiano, costruttore e muratore che per tutti i suoi compaesani era semplicemente il “mat dal paîs”?.”
Nasce così “Amelio di Merêt”, un’ incredibile narrazione in cui si svela come la storia del friulano Amelio con tutti i suoi dubbi, passioni, affanni sia stata di ispirazione al grande drammaturgo inglese per scrivere la storia di Amleto.
Essere o non essere? E ricordare come un po’ di sana follia può aiutare a scoprire sè stessi e guardare con luce nuova il mondo.
Per informazioni www.teatristabilfurlan.it
BIGLIETTERIA
Udine, Teatro Palamostre, piazzale Paolo Diacono 21
orario: da lunedì a sabato ore 17.30 – 19.30
Prevendita online sul Circuito VIVATICKET www.vivaticket.it
Teatri Stabil Furlan
Fondato nel 2019 su iniziativa del Comune di Udine, il Teatri Stabil Furlan è un’Associazione
Culturale riconosciuta dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che ha come soci fondatori il
Comune di Udine, l’ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane, la Società Filologica Friulana, la
Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine, il CSS Teatro Stabile di innovazione del FVG, la
Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe, l’Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean, e
come scopo statutario l’attività di produzione e circuitazione di spettacoli teatrali professionali che
valorizzino la lingua e la cultura friulane utilizzando la lingua friulana o di altre minoranze
linguistiche e che abbiano caratteristiche di professionalità in tutte le loro componenti artistiche,
tecniche ed organizzative.
TEATRI STABIL FURLAN
Fondât tal 2019 par iniziative dal Comun di Udin, il Teatri Stabil Furlan al è une Associazion
Culturâl ricognossude de Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie; i socis fondadôrs a son il Comun
di Udin, la ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane, la Societât Filologjiche Furlane, la
Fondazion Teatri Gnûf “Giovanni da Udine”, il CSS Teatri Stabil di inovazion dal F-VJ, la Academie
Civiche di Art Dramatiche Nico Pepe, l’Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean. Il statût al à tant
che obietîf la produzion e la difusion di spetacui teatrâi professionâi che a valorizin la lenghe e la
culture furlanis, doprant il furlan, o altris minorancis linguistichis, e che a dimostrin alte cualitât in
ducj i aspiets, artistics, tecnics e organizatîfs.