Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL

ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL
redazione 27 Aprile 2024
1000072375

3…2…1…GO! 2025

Arriva la prima iniziativa legata alla 33^ edizione dell’Alpe Adria Puppet Festival, appuntamento internazionale e transfrontaliero di Teatro di Figura, che nella sezione autunnale di Gorizia e Nova Gorica ospiterà l’evento fotografico transfrontaliero “3…2…1…GO! 2025” aperto a tutti e curato dal fotografo Luca D’Agostino.

In questo gioco-evento, promosso dal CTA di Gorizia, in collaborazione con PromoTurismo FVG, Gect e Zavod, appassionati di fotografia, entusiasti della vita transfrontaliera, camminatori, osservatori e anche semplici curiosi, sono invitati a diventare “cacciatori” di architetture, scorci, curiosità, aspetti particolari e sorprendenti delle città di Gorizia e Nova Gorica.

Utilizzando qualsiasi tipo di dispositivo, i partecipanti potranno creare il loro personale “biglietto da visita” di GO! 2025. Le foto migliori verranno “lanciate” settimanalmente su tutti i social e i siti web nazionali ed europei di riferimento.

In occasione dell’inaugurazione della 33^ edizione dell’Alpe Adria Puppet Festival, verranno presentate e premiate le foto che rappresentano il miglior biglietto da visita di Nova Gorica/Gorizia, capitale europea della Cultura 2025. Inoltre, gli autori delle tre foto che risulteranno più gradite dal pubblico potranno partecipare gratuitamente a tutti gli eventi del Festival fra spettacoli, incontri, meeting e presentazioni.

La partecipazione è gratuita e le modalità sono due. La prima prevede due giornate di workshop, il 3 e 4 maggio, nella sede del GECT GO – GO! Center, Corso G. Verdi 51 a Gorizia, condotto dal fotografo Luca D’Agostino che il primo giorno aiuterà i partecipanti a predisporre un’attività fotografica ottimale, con l’insegnamento delle prime nozioni di fotografia, indispensabili per chi vuole godere appieno di questa arte: darà un’infarinatura sui principi base della tecnica (tempi, diaframmi, sensibilità), le differenze fra i vari modelli di apparecchiature fotografiche, gli obiettivi, l’uso del flash, la profondità di campo, fino ad arrivare ai primi rudimenti di composizione fotografica. Il secondo giorno, D’Agostino condurrà un tour fotografico fra Gorizia e Nova Gorica, durante il quale gli aspiranti fotografi potranno produrre materiale fotografico sotto la sua guida esperta. Alla fine del giro, ci sarà modo di visionare gli scatti, valutandone pregi e difetti e seguendo suggerimenti di strategie utili a migliorare il prodotto finale.

Chi vorrà partecipare al workshop dovrà compilare e inviare il modulo di adesione obbligatorio entro il 2 maggio 2024 all’indirizzo mail: puppetfestival@ctagorizia.it

La seconda formula di partecipazione dà spazio all’autonomia dei partecipanti che, entro il 20 settembre, potranno caricare i loro scatti sulla cartella DRIVE, presente nel link del sito www.ctagorizia.it.

L’Alpe Adria Puppet Festival offre ogni anno una proposta di eventi internazionali, con artisti di teatro di figura e contemporaneo fra i più interessanti in circolazione; allo stesso tempo costituisce spazio di dialogo, di incontro e di scambio fra le persone. Da oltre 30 anni, infatti, durante le giornate di Festival si crea un vero e proprio laboratorio transfrontaliero, aperto e dinamico.

­…breve presentazione di Luca A. d’Agostino

Fotografo dal 1984 e giornalista pubblicista dal 1989, ha collaborato con numerose agenzie fotogiornalistiche nazionali e internazionali, appassionandosi ben presto agli spettacoli dal vivo.

È corrispondente della pagina del quotidiano Messaggero Veneto, per il quale segue il jazz regionale e nazionale.

Fotografo ufficiale di Mittelfest e dell’Alpe Adria Puppet Festival, Vicino Lontano, Dedica Festival, Rototom Sunsplash, Jazz&Wine of Peace, il Volo del Jazz e collabora con numerosi teatri regionali e nazionali.

È socio fondatore di Phocus Agency – Fotografi di cultura e spettacolo, agenzia che si propone di offrire il proprio archivio e la propria esperienza a tutti gli operatori che lavorano nel campo dello spettacolo e della musica, promuovendo la fotografia attraverso esposizioni personali e collettive e workshop.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: THE BLUES BROTHERS APPROVED riconquista i teatri italiani nel mito di Jake ed Elwood
Next: Festival “dialoghi” e Mittelfest, insieme per le Scuole

Storie correlate

massimo-ranieri
  • Eventi Musica e Spettacoli

MASSIMO RANIERI – Con “Tutti i sogni ancora in volo” protagonista al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

redazione 16 Ottobre 2025
Claudio Lorenzini
  • Eventi Musica e Spettacoli

TORNANO GLI APPUNTAMENTI DI… IN CORDA DOPPIA

redazione 16 Ottobre 2025
Cdpr_La mascotte Poggy accoglie gli atleti sul Muro
  • Eventi Musica e Spettacoli

CA’ DEL POGGIO RUN: TRE GIORNI DI EVENTI IN CENTRO A CONEGLIANO,

redazione 16 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.