Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Al lavoro 15 ragazzi negli uffici comunali di Cividale (UD)

redazione 12 Luglio 2012

Sono impiegati nel settore cultura, in biblioteca e nella Protezione Civile

Un gruppo di 15 ragazzi ha cominciato la scorsa settimana la loro esperienza lavorativa, per alcuni la prima, negli uffici del Comune di Cividale. Si tratta di 5 giovanissimi di 16-17 anni assegnati al settore cultura che affronteranno 240 ore lavorative nel periodo estivo, 2 ragazzi in servizio civile nazionale lavoreranno in biblioteca, mentre 8 giovani, sempre del servizio civile, sono impiegati nel settore patrimonio e protezione civile; questi ultimi 10 lavoreranno per un anno al servizio della comunità tramite il Comune.

La Regione, nell’ambito della selezione di 204 volontari da impiegare in progetti di servizio civile solidale in Friuli Venezia Giulia, ha approvato infatti il progetto presentato dal comune di Cividale che prevede l’impiego di 5 ragazzi nel settore culturale. Sempre la Regione aveva in precedenza premiato il Comune destinando 10 ragazzi maggiorenni del servizio Civile (ex obiettori di coscienza). “Esprimo profonda soddisfazione – afferma il consigliere delegato alle politiche giovanili Giuseppe Ruolo – perchè questi 15 ragazzi vanno a sommarsi alle numerose borse lavoro estive che il Comune affida ai ragazzi e ci permetterà di dare maggior sostegno ai nostri giovani. E’ un segnale positivo in un momento difficile”.

Il progetto intende attuare interventi di servizio civile innovativi e qualificati finalizzati al raggiungimento di molti obiettivi: fornire un’opportunità formativa che sia anche un momento di educazione alla cittadinanza attiva, alla solidarietà e al volontariato, dare un’occasione di conoscenza del territorio come fornitore e non solo fruitore, approcciarsi ai principi di impegno civile, solidarietà e sussidiarietà, permettere ai giovani di svolgere un servizio fortemente motivato a conoscere e valutare il proseguimento degli studi e a consolidare le conoscenze acquisite.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Giù le mani dalla marilenghe, no alla resa!
Next: Convenzione non rinnovata e pazienti senza cure

Related Stories

Rockets
  • Attualità

ROCKETS al Castello di San Giusto a Trieste celebrano i 50 anni di carriera

redazione 1 Agosto 2025
Sopralluogo_Salvatores_Villa_de_Claricini_Dornpacher_1
  • Attualità

Gabriele Salvatores a Villa de Claricini Dornpacher, set del suo nuovo film “La variante di Lüneburg”

redazione 1 Agosto 2025
IMG_20250722_223042
  • Attualità

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS

Marco Ventolini 23 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.