Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

Acciaieria Fonderia Cividale, verso lo smaltimento totale

redazione 5 Novembre 2012

Acciaieria Fonderia Cividale, verso lo smaltimento totaleL’“Acciaieria Fonderia Cividale Spa” continua a procedere a ritmi serrati allo smaltimento del residuo di produzione stoccato nel piazzale interno all’impianto. “L’Acciaieria ha comunicato proprio in questi ultimi giorni scorsi che il quantitativo di materiale smaltito nel trimestre luglio-settembre è stato pari a 10075 tonnellate – spiega il sindaco di Cividale del Friuli, Stefano Balloch -. L’intervento si sta rivelando decisamente superiore a quanto previsto; ciononostante, l’Acciaieria è addirittura in anticipo sul cronoprogramma stabilito in origine. Un plauso, quindi, all’impegno e alla serietà dimostrati dall’azienda”.

La Spa continua, pertanto, con le attività previste dal cronoprogramma definito in sede di Autorizzazione Integrata Ambientale, e ha informato l’amministrazione comunale che procederà entro l’anno 2012 allo smaltimento totale dello scarto, nonostante il quantitativo reale dello stesso si sia rivelato superiore a quello stimato in fase progettuale.

Nel metodo, il procedere nelle attività è frutto del rapporto costruttivo tra pubblica amministrazione e impresa. La prima, nella figura del Comune di Cividale del Friuli, ha proposto il percorso dell’Aia, coinvolgendo quindi tutti gli Enti preposti, tra cui Regione, Arpa, Azienda per i servizi sanitari, per individuare concretamente la soluzione a una situazione – quella del cumulo di scarto produttivo – iniziata ancora a fine anni Novanta. La seconda nell’Acciaieria, che sta effettivamente realizzando gli interventi previsti e che dunque opera nel rispetto dell’Autorizzazione integrata ambientale ottenuta.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Ca’ del Poggio su Rai Due ai “Fatti Vostri”
Next: Trasporto disabili, la Provincia di Udine con le associazioni dell’Ambito distrettuale di Latisana

Storie correlate

1000215900
  • Attualità

Nasce DAG – La Galleria digitale più grande d’Europa che apre a Gorizia

redazione 24 Novembre 2025 0
san martino 11 novembre 01
  • Attualità

San Martino di Terzo d’Aquileia

redazione 18 Novembre 2025 0
1000213891
  • Attualità

NASSIRIYA: un dolore che ha toccato l’intera nazione

redazione 15 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.