Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

A Udine trasporti ”intelligenti”

redazione 1 Novembre 2013

A Udine trasporti ''intelligenti''Una SAF sempre più tecnologica ad altezza di “Smartcity”

Mentre Udine provvisoriamente scala – purtroppo – di un posto nella classifica delle “Smart city”, il servizio di trasporto locale si fa invece sempre più “intelligente” e auspica di poter contribuire ad innalzare sul podio il capoluogo friulano, nel prossimo rapporto della “Ic rate”, puntando su innovazione e tecnologia.

I numeri per fare di Udine la città ideale per il trasporto pubblico urbano, convincendo sempre più utenti di tutte le età a “convertirsi” all’autobus, ci sono tutti. Basti pensare alle opportunità offerte dal “buSmart” della SAF a chiunque sia dotato di cellulare con fotocamera e connettività internet, come “Transit” su Google maps, che consente ai viaggiatori di pianificare spostamenti utilizzando unicamente mezzi pubblici. Il Qrcode, il codice identificativo posto sulle paline di tutte le 650 fermate urbane rintracciabile accanto al tradizionale orario affisso, una volta “fotografato” con l’Iphone permette di conoscere gli orari del proprio autobus in transito nei prossimi 60 minuti e, soprattutto, il tempo esatto del prossimo arrivo; si tratta di un’innovazione introdotta dalla SAF che colloca la società udinese tra le prime (e tuttora poche) aziende in Italia ad essere dotate di tale metodologia. UpMobile è invece l’applicazione di mobile payment che consente di acquistare comodamente i biglietti con lo smartphone direttamente in fermata.

Da oggi il viaggio in corriera è ancora più accattivante per i giovani e tutti gli appassionati internauti friulani: una novità, in via di sperimentazione su 6 mezzi della SAF da qualche mese, è il wi-fi gratuito a bordo. Un focus gruop, dotato di smartphone, sta testando sulla tratta Udine-Tolmezzo l’app che consente di leggere notizie, info istituzionali, social. Molto spazio, ovviamente, vista l’utenza giovane della SAF, viene data al “gaming”. Il servizio in futuro potrebbe essere esteso anche all’area urbana. Per chi ama le due ruote, invece, ed usufruisce del servizio comunale Udinebike, la SAF mette a disposizione la mappa della mobilità per le bici, utile per una serena “convivena tra i due mezzi di trasporto (info: www.saf.ud.it).

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Grande partecipazione a GOOD, evento enogastronomico presso la Fiera di Udine
Next: Udinese passi avanti? Si vedrà con l’ Inter

Storie correlate

image003
  • Attualità

In sella al successo: sport e impresa si incontrano con Alberto Contador

redazione 11 Ottobre 2025
Amelio di Merêt (1)
  • Attualità

Amelio di Merêt” questa domenica al San Giorgio di Udine apre la stagione Udine Città Teatro per le bambine e i bambini

redazione 11 Ottobre 2025
IMG-20251009-WA0002
  • Attualità

GIORGIO CELIBERTI INCONTRA MARIANA PAVANELLO

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.