
Mostra personale di Alessia Mandarano e Luigi Stefanizzi

Questa mostra nasce dal desiderio di raccontare un percorso: quello del mosaico, dalle sue radici più antiche fino alle sue forme più libere e contemporanee. I due Maestri Mosaicisti si sono qualificati alla Scuola Mosaicisti del Friuli situata a Spilimbergo
Hanno scelto di partire da ciò che li ha ispirati, i mosaici romani e bizantini, per arrivare alle loro interpretazioni personali, frutto di ricerca, passione e sperimentazione.
Il mosaico per loro non è solo una tecnica, ma un linguaggio che si evolve: dalle scene classiche, rigorose e monumentali, ai lavori più moderni, dove forme, colori e materiali si intrecciano in modo più libero e personale.
Alessia, ama esplorare soggetti diversi: animali, ritratti e opere astratte, giocando con materiali e tecniche miste. Ha anche sviluppato una sua tecnica, chiamata “filettata”, per dare vita a superfici e dettagli come il pelo degli animali.
Luigi, invece, predilige forme geometriche e composizioni più pulite. il dialogo tra le nostre opere prende forma attraverso il contrasto e l’armonia dei nostri stili: mentre i mosaici di Alessia si distinguono per un approccio più contemporaneo e sperimentale, quelli di Luigi si ispirano a una geometria più classica e rigorosa, creando un equilibrio tra modernità e tradizione.
Insieme hanno voluto mostrare come il mosaico possa attraversare i secoli e trasformarsi, mantenendo viva la sua identità ma aprendosi al presente.
L’ esposizione è un invito a scoprire questa evoluzione con gli occhi e con il cuore.


