Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Ambiente

Per un futuro sostenibile con l’UNESCO e Carnia in Movimento

Nick Tosolini 16 Novembre 2012

Per un futuro sostenibile con l'UNESCO e Carnia in MovimentoL’UNESCO ha promosso la settimana dell’educazione allo sviluppo sostenibile dal 19 al 25 novembre.

Il comitato culturale e ambientalista Carnia in Movimento, in collaborazione con la fattoria didattica e sociale “Bosco di Museis” cercherà di dimostrare come sviluppo e sostenibilità non sono un ossimoro. I temi:

Madre Terra: Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema.

La nostra iniziativa consiste in una serie di escursioni naturalistiche a tema con l’accompagnamento di una guida da lunedì 19 a sabato 24 mattina, un convegno a Tolmezzo il 24 pomeriggio (Comunità Rinascita) e un incontro in fattoria domenica 25 dalle 14 con i referenti di Legambiente e altri ecologisti per uno scambio di idee.

Le visite sono rivolte preferibilmente a scolaresche e personale docente, ma possono usufruirne tutti, purchè in gruppi di almeno 10 persone.
Vanno prenotate in anticipo e saranno condotte in modo tale da sviluppare le tematiche di quest’anno con un approccio alternativo ma pragmatico, che dimostri nei fatti come si può cambiare seguendo i principi di uno sviluppo sostenibile che ha come tema iniziale l’alimentazione, da cui discendono molti comportamenti e conseguenze per l’umanità intera.

La visita è tutta sul terreno, quindi sconsigliata in caso di pioggia, dura circa 2 ore o più, a seconda delle disponibilità e della consistenza del gruppo ed inizia ai piedi dell’azienda nel piazzale dove si parcheggiano le corriere.

La fattoria didattica ha spazi aperti e chiusi di grandi dimensioni e perciò è in grado di ospitare anche un gran numero di ragazzi (oltre 150) e i loro accompagnatori. Chiamateci senza impegno per un primo contatto.

Il costo è di 1 € (simbolico, con la filosofia che le cose regalate non valgono niente) a persona, ma non per noi ma versando l’importo in beneficienza (Caritas, Centro Balducci, Emergency o altri).

Continue Reading

Previous: Letture Cortesi 2012 a Gorizia
Next: 47° Festival della canzone gradese

Related Stories

la terra tra le mani
  • Ambiente

Giornata della Terra 2025, illuminazioni per il futuro

Stefano Zamparo 23 Aprile 2025
vision x ibrida metano
  • Ambiente

MEZZI A METANO LA MIGLIOR SOLUZIONE CONTRO L’ INQUINAMENTO

Nick Tosolini 27 Marzo 2020
stromboli
  • Ambiente

STROMBOLI: A TU PER TU CON UN’ ERUZIONE

Alessia Mandarano 28 Agosto 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più