Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Ambiente

Conferenza sulla rogna sarcoptica nel camoscio

redazione 27 Febbraio 2013

La rogna sarcoptica nel camoscioL’Ente Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie, in collaborazione con il Distretto Venatorio 1 “Tarvisiano” – presieduto da Valerio Piuelli -, con la Riserva di caccia di Lusevera e col patrocinio del Comune di Lusevera, organizza questo venerdì sera, primo marzo 2013, alle ore 19, nel “Centro Lemgo” di Pradielis di Lusevera, l’incontro aperto al pubblico “La rogna sarcoptica nel camoscio: scenari possibili e riflessioni gestionali”. Interverrà Luca Rossi del Dipartimento di produzioni animali, epidemiologia ed ecologia dell’Università di Torino.

Cos’è la rogna sarcoptica e che problemi può dare alla popolazione dei camosci che vive nell’area protetta?

“La rogna – spiega il faunista Marco Favalli – è originata da un acaro che è invisibile e che ha un ciclo specifico di vita nell’organismo dello stambecco e del camoscio; scava delle gallerie sottocutanee nell’ospite e lì depone le uova. Il massimo della produzione si riscontra nel periodo a cavallo di novembre e dicembre, durante l’accoppiamento, quando è maggiore il contatto tra gli animali. Questo acaro è una vera macchina da guerra”.

Causa piccole ferire, dissecca la pelle, origina delle crepe e delle macchie sul pelo.

Continue Reading

Previous: Teatro benefico in friulano a Magnano in Riviera
Next: Corso gratuito di lingua friulana in biblioteca a Cividale

Related Stories

la terra tra le mani
  • Ambiente

Giornata della Terra 2025, illuminazioni per il futuro

Stefano Zamparo 23 Aprile 2025
vision x ibrida metano
  • Ambiente

MEZZI A METANO LA MIGLIOR SOLUZIONE CONTRO L’ INQUINAMENTO

Nick Tosolini 27 Marzo 2020
stromboli
  • Ambiente

STROMBOLI: A TU PER TU CON UN’ ERUZIONE

Alessia Mandarano 28 Agosto 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più