Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Ambiente

Cavazzo Carnico, denunciato un bracconiere

redazione 21 Ottobre 2015
Foto polizia prov  2

Foto polizia prov  2A Faedis rinvenute in un’auto trappole e due cinciallegre detenute irregolarmente; sanzioni amministrative a tre cacciatori

Ancora un’operazione antibracconaggio effettuata dalla Polizia Provinciale di Udine. Nei giorni scorsi gli agenti provinciali in servizio a Cavazzo Carnico hanno colto in flagranza di reato un soggetto che esercitava l’uccellagione facendo uso di una rete, di panie invischiate e alcuni richiami vivi. E’ scattato immediatamente il deferimento all’Autorità Giudiziaria del trasgressore per aver praticato l’uccellagione, per aver detenuto illegalmente volatili compresi nella Convenzione di Berna del 19 settembre 1979 nonché per aver detenuto 30 uccelli di specie nei cui confronti la caccia non è consentita. Al soggetto controllato, inoltre, è stata elevata una sanzione amministrativa di oltre 1.000 euro. L’operazione ha portato al sequestro penale ed amministrativo di 7 reti da uccellagione, 2 lacci metallici, 15 panie invischiate e più di una cinquantina di volatili fra soggetti vivi e morti. Gli uccelli idonei al volo sono stati immediatamente liberati dagli agenti della Provincia.

La Polizia Provinciale in collaborazione con la Guardia di Finanza ha effettuato una verifica, in comune di Faedis, su un’autovettura rinvenendo trappole a scatto contenenti 2 cinciallegre che, in quanto appartenenti a specie protetta, non erano detenibile in quanto non vi erano documenti attestanti la legittima provenienza. Le trappole e i volatili sono stati messi sotto sequestro. Le cinciallegre sono state immediatamente liberate essendo idonee al volo. Il soggetto detentore è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per l’illecita detenzione dei volatili e sanzionato amministrativamente con 100 euro.

Multe sono state disposte nei confronti di un cacciatore in comune di Sutrio (206 euro) per aver abbattuto un cervo in orario non consentito e un cacciatore, in comune di Comeglians (206 euro) per aver esercitato la caccia vicino alle abitazioni. Un terzo cacciatore, in comune di Premariacco, è stato sanzionato con 25 euro per non avere esibito sul posto la licenza di porto di fucile.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: La Belle Epoque e la Grande Guerra rivivono a Sacile
Next: DAVE MATTHEWS BAND, finalmente a Padova

Related Stories

barca a vela di Goletta verde
  • Ambiente
  • Territorio

Goletta Verde in Friuli

Stefano Zamparo 18 Maggio 2025
la terra tra le mani
  • Ambiente

Giornata della Terra 2025, illuminazioni per il futuro

Stefano Zamparo 23 Aprile 2025
vision x ibrida metano
  • Ambiente

MEZZI A METANO LA MIGLIOR SOLUZIONE CONTRO L’ INQUINAMENTO

Nick Tosolini 27 Marzo 2020
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.