Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Ambiente

Arriva a Gorizia CircOLIamo, la campagna informativa itinerante del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati

redazione 21 Maggio 2012

Mercoledì 23 maggio, alle 11, conferenza stampa nel Parco della Rimembranza

Arriva a Gorizia il tir di “CircOLIamo”. Oli lubrificanti usati, rischi per l’ambiente e opportunità per l’economia nazionale e locale: questi i temi principali della conferenza stampa che si terrà mercoledì 23 maggio alle 11 nel Parco della Rimembranza (Corso d’Italia), nella sala conferenze a bordo del tir di CircOLIamo, alla presenza dell’assessore all’Ambiente della Provincia Mara Černic e di Vincenzo Grieco Pullè, Responsabile di Area del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati.

L’evento rappresenta la terza tappa friulana della campagna educativa itinerante “CircOLIamo” organizzata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Segretariato Sociale Rai, che nell’arco di due anni toccherà tutti i capoluoghi di provincia italiani allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul corretto smaltimento dei lubrificanti usati e ottimizzarne la raccolta.

Dalle 9 alle 11, a bordo del grande tir promozionale che sosterà nel Parco della Rimembranza, è previsto l’incontro con i ragazzi delle scuole, che parteciperanno agli educational loro dedicati; i ragazzi si fermeranno al villaggio allestito dal Consorzio per giocare al “Gioco dell’Olio” imparando, divertendosi, a rispettare l’ambiente e il proprio territorio.

Nel corso dell’incontro con la stampa verranno resi noti i dati di raccolta degli oli lubrificanti usati nel Friuli Venezia Giulia e in particolare nella Provincia di Gorizia. Il Consorzio proporrà, insieme ai relatori, le soluzioni ad eventuali difficoltà o inadempienze. L’olio lubrificante usato è un rifiuto pericoloso che deve essere smaltito correttamente. Se utilizzato in modo improprio può essere estremamente dannoso per l’ambiente e per la salute umana: basti pensare che 4 kg circa di olio – il cambio di un’auto – se versati in mare posso coprire una superficie grande quanto un campo di calcio.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Il bilancio 2011 della Provincia di Pordenone facilmente consultabile sul web
Next: Lizzi, «L’orrore non vincerà sugli studenti»

Storie correlate

IMG-20250817-WA0007
  • Ambiente
  • Cultura

Giornalisti rispettosi custodi della notizia

redazione 17 Agosto 2025
barca a vela di Goletta verde
  • Ambiente
  • Territorio

Goletta Verde in Friuli

Stefano Zamparo 18 Maggio 2025
la terra tra le mani
  • Ambiente

Giornata della Terra 2025, illuminazioni per il futuro

Stefano Zamparo 23 Aprile 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.