Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Ambiente

Buttrio, primo bilancio del fotovoltaico

redazione 10 Gennaio 2014

Buttrio, primo bilancio del fotovoltaicoPrimi bilanci derivanti dagli impianti fotovoltaici installati nel comune di Buttrio a dicembre 2012: in un anno i 4 impianti hanno prodotto complessivamente 70.000 kWh, che corrispondono ad un incasso per contributi GSE di circa 17.000 euro. I risparmi per autoconsumo ottenuti, ossia le minori spese in bolletta legate al minor consumo di energia, sono pari a circa 5.000 euro, mentre la vendita dell’energia residua immessa in rete ha fruttato all’incirca 3.000 euro. Il caso più clamoroso è quello del municipio, dove viene “autoconsumata” circa il 70% dell’energia prodotta dal fotovoltaico, mentre solo il 30% viene immessa in rete e venduta al gestore della rete elettrica.

“E’ stato un ottimo investimento – commenta con soddisfazione l’assessore all’Ambiente Paolo Clemente -, realizzato anche con una tempistica che migliore non poteva essere. Abbiamo infatti beneficiato dell’incentivo del 4 conto energia, acquistando però i materiali (pannelli e componenti elettriche) con i costi che ormai già erano diminuiti per effetto della riduzione degli incentivi operata con il quinto conto energia. Un colpo di fortuna, tuttavia meritato, in quanto abbiamo fatto il passo solo dopo una fase di serio approfondimento che ci ha convinti realmente della bontà dell’investimento”. I pannelli, oltre che sul tetto del palazzo comunale, sono stati insatallati anche sulla scuola media e sul Centro di aggregazione giovanile Free. I 15 kw installati sul’asilo e i circa 5 kw sulle scuole elementari danno benefici che ricadono direttamente sulle scuole, in quanto i contatori sono intestati all’istituto comprensivo.

Il prossimo obiettivo che l’Amministrazione intende raggiungere è quello di portare avanti la domanda per la richiesta di “Scambio Altrove”, che consentirebbe di beneficiare della possibilità – riservata ai soli enti pubblici – di consumare l’energia prodotta non solo sull’edificio a cui è allacciato l’impianto, ma anche su altre strutture pubbliche. Buoni, dunque, i risultati della filosofia “green” della giunta Venturini, che ha deciso di investire sulle fonti rinnovabili puntando su impianti con tecnologia fotovoltaica su tetto, facendo di Buttrio un paese sempre più sensibile all’energia pulita e all’economia sui consumi.

Continue Reading

Previous: L’ Udinese gioca, l’ Inter stà a guardare
Next: Udine, una casa nel cuore

Related Stories

la terra tra le mani
  • Ambiente

Giornata della Terra 2025, illuminazioni per il futuro

Stefano Zamparo 23 Aprile 2025
vision x ibrida metano
  • Ambiente

MEZZI A METANO LA MIGLIOR SOLUZIONE CONTRO L’ INQUINAMENTO

Nick Tosolini 27 Marzo 2020
stromboli
  • Ambiente

STROMBOLI: A TU PER TU CON UN’ ERUZIONE

Alessia Mandarano 28 Agosto 2019
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più