Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Il teatro comunale ”Adelaide Ristori” si apre alla danza

redazione 8 Novembre 2013

Il teatro comunale ''Adelaide Ristori'' si apre alla danzaUn’offerta culturale ampia e variegata, che conta anche due spettacoli di danza, quella approvata di recente dalla giunta municipale di Cividale del Friuli per la programmazione definitiva della Stagione di prosa, musica e danza 2013-2014 al teatro comunale “Adelaide Ristori”.

“Oltre a otto spettacoli di prosa, un concerto lirico e un concerto incentrato sul flamenco – spiega il sindaco, Stefano Balloch – il Ristori si apre anche alla danza. In collaborazione con “a.ArtistiAssociati” del Circuito danza Friuli Venezia Giulia abbiamo scelto, infatti, di portare sul palco il Rojal Mongolian Ballet e il balletto Giselle. Il primo è uno “spettacolo dentro lo spettacolo”, che racconta leggende e miti antichi, dallo straordinario impatto scenico, godibile da tutti; il secondo è liberamente ispirato all’omonimo balletto del repertorio”.

Primo appuntamento con la danza lunedì 16 dicembre 2013, alle 21, col Royal Mongolian Ballet e lo spettacolo “Il Vento dell’Oriente”, emozionante e unico; farà rivivere sul palco le tradizioni, i costumi e la storia di una terra esotica e affascinante, trasmettendo al pubblico tutto il fascino e la magia dell’Oriente.

Il Vento dell’Oriente

Si tratta di uno show spettacolare, che fa rivivere sul palcoscenico immagini e tradizioni antiche dell’Oriente; di Mongolia, Cina, Corea, Thailandia, Giappone e Indonesia, ricreando atmosfere e spiritualità delle cerimonie buddiste e induiste. I suoni dei tamburi giapponesi, i ventagli e i pugnali della danza coreana, la danza del Bodhisattva dalle mille mani, ipnotica e suadente, trasportano il pubblico in un viaggio affascinante nella storia milionaria dei popoli dell’Asia Orientale e del Sud Est Asiatico. Particolarmente spettacolari sono le danze “Respiro del Lago”, “La Perla nera del Dragone d’oro”, “Le Dee del Dunkhuan”. In ogni danza, protagoniste delle coreografie sono il Dragone d’Oro, Il Pavone Sacro e le ninfe divine. Nello spettacolo accanto ai temi dei miti e delle ritualità antiche, le coreografie tradizionali si alternano a coreografie moderne che simboleggiano la grazia e la bellezza delle donne, storie d’amore e il corteggiamento, la forza e il coraggio degli uomini.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: IL NUOVO TOUR NEI CLUB ITALIANI DEI LINEA 77
Next: CNA Trasporti, l’incontro con l’on. Coppola

Storie correlate

1000204342
  • Eventi in Evidenza

GORILLAZ

redazione 9 Ottobre 2025
Baglioni
  • Eventi in Evidenza

CLAUDIO BAGLIONI torna live a Villa Manin dopo 17 anni.

redazione 28 Settembre 2025
fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.