Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Attualità

CNA Trasporti, l’incontro con l’on. Coppola

redazione 8 Novembre 2013

CNA Trasporti, l'incontro con l'on. CoppolaCabotaggio, costi del gasolio, burocrazia, cuneo fiscale. Sono tra i temi più urgenti messi sul piatto dalla CNA-Fita all’incontro con l’onorevole Paolo Coppola, membro della Commissione trasporti della Camera, tenutosi a Udine nei giorni scorsi nella sede della CNA Fvg; presenti, oltra al referente della catagoria Giusualdo Quaini, il neopresidente regionale Paolo Brotto, il presidente provinciale di Udine Nello Coppeto e il segretario regionale Roberto Fabris.

“L’autotrasporto regionale chiede una maggior attenzione sulla questione del cabotaggio effettuato da vettori stranieri a danno dei trasportatori italiani – ha spiegato il presidente regionale della CNA- FITA Quaini -. I trasportatori della Fita/Cna vogliono restare italiani: continueremo a comprare gasolio in Italia e ad assumere dipendenti italiani, però vanno diminuiti i costi del gasolio e il cuneo fiscale; il mostro della burocrazia va abbattuto, la comunicazione telematica deve diventare più funzionale”.

Coppola, prendendo atto con preoccupazione del processo di depauperamento del settore dell’autotrasporto italiano e soprattutto di quello del Fvg, che subisce più di altri la concorrenza dei vettori dei Paesi dell’est Europa, ha assicurato alla CNA Trasporti “il massimo impegno per risolvere, utilizzando lo strumento dell’emendamento – che è allo stato il più efficace – i problemi che gli saranno man mano posti all’attenzione dall’associazione di categoria”. La FITA-CNA, dal canto suo, ringraziando Coppola per l’incontro, auspica di poter continuare a collaborare assieme per il bene della categoria.

“L’autotrasporto è un servizio – chiude Quaini – e i servizi costeranno sempre più: il futuro è l’aggregazione. Siamo piccoli ma flessibili, l’unica innovazione possibile per noi sarà fare sinergia innanzi tutto dal punto di vista culturale”.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Il teatro comunale ”Adelaide Ristori” si apre alla danza
Next: Perchè no agli OGM

Related Stories

Rockets
  • Attualità

ROCKETS al Castello di San Giusto a Trieste celebrano i 50 anni di carriera

redazione 1 Agosto 2025
Sopralluogo_Salvatores_Villa_de_Claricini_Dornpacher_1
  • Attualità

Gabriele Salvatores a Villa de Claricini Dornpacher, set del suo nuovo film “La variante di Lüneburg”

redazione 1 Agosto 2025
IMG_20250722_223042
  • Attualità

BEN HARPER & THE INNOCENT CRIMINALS

Marco Ventolini 23 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.